Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 agosto 2012 alle ore 06:44.
Una cordata formata da professionisti e imprenditori siciliani è intenzionata a rilevare Windjet, la compagnia low cost siciliana in crisi economica. Il gruppo, secondo le indiscrezioni trapelate ieri, avrebbe messo a punto un piano di salvataggio, curato dallo studio del commercialista Salvo Tripoli, che suggerisce una soluzione-ponte utile ad assicurare la «continuità aziendale»: l'affitto per stralcio dell'azienda alla società che verrà creata dai componenti della cordata.
Arrivano i primi commenti positivi. «Bene il piano di salvataggio per Windjet – dichiara Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum – Permette sia la salvaguardia occupazionale dei dipendenti della compagnia area sia la possibilità di recuperare gli indennizzi dovuti ai consumatori».
Intanto Alitalia prosegue il suo piano di tariffe speciali per garantire i viaggiatori di Windjet rimasti fermi a terra. Sono stati 14 i voli effettuati la notte fra il 28 e il 29 agosto, sui quali in totale sono stati trasportati 973 passeggeri della low cost siciliana, e fino a ieri mattina Alitalia ha fatto viaggiare 18.087 persone della Windjet. L'Alitalia, sottolinea una nota, «garantisce fino al 16 settembre tariffe speciali fino all'ultimo posto disponibile sia sui voli speciali che per i voli di linea, per la riprotezione dei passeggeri di Windjet». Poi il programma proseguirà dal 17 settembre al 27 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA