Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 settembre 2012 alle ore 06:42.


TREVIGLIO (Bg). Dal nostro inviato
Il monitor si illumina. I comandi si attivano in versione touchscreen, alla nostra destra spuntano manopole e joystick simili a quelli dei videogames. «Vede – spiega Lodovico Bussolati – ormai la cabina è una delle componenti principali, anche qui bisogna concentrare gli investimenti». Non siamo in aereo e neppure in auto ma alla Same Deutz-Fahr di Treviglio, tra i leader globali nella produzione di trattori e macchine agricole. Dopo il balzo del 30,4% dello scorso anno anche nel 2012 l'azienda procede con ricavi record, in aumento del 9% nei primi otto mesi grazie all'export. «Per fine anno – aggiunge l'ad della società – è prevedibile un target di 1,15-1,16 miliardi di fatturato: in questo momento Sud Europa e Brics soffrono, mentre c'è ancora una forte crescita in Europa del Nord, in Francia, Germania e Polonia, Paesi dove la preferenza è per prodotti di elevata potenza». Così, oltre ai ricavi, è anche l'Ebitda a decollare, con un balzo semestrale del 22,2% a sfiorare i 55 milioni. Risultati che saranno in parte redistribuiti ai dipendenti, in grado lo scorso anno di incassare un premio di risultato di 4.522 euro, valore in linea con le stime prevedibili al momento per fine 2012. Determinante per questi target la decisione di puntare su internazionalizzazione e innovazione. Sul primo versante l'azienda, oltre alla produzione diretta in Germania e Croazia, vanta fin dal 1996 una presenza in India mentre lo scorso anno ha rilevato la francese Gregoire, leader mondiale delle vendemmiatrici e avviato una joint venture produttiva in Cina. Dal lato dell'innovazione ha invece raddoppiato il programma di investimenti, anche per differenziare i marchi Same, Deutz-Fahr e Lamborghini. «Nelle cabine – racconta Bussolati – abbiamo scelto di lavorare con Giugiaro non solo nel design ma anche nella selezione dei materiali e ora stiamo portando sul mercato i prodotti frutto di questa collaborazione». Gli investimenti, in crescita del 34,8% a oltre 16 milioni, si accompagnano a uno sviluppo del personale, salito a 3.005 addetti nel mondo e 1.336 a Treviglio dove sono oltre 50 in più rispetto alla fine del 2011.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi