L'Italia bloccata: le otto emergenze da curare subito
Dall'occupazione al fisco, dal credito al reddito i segnali più gravi del malessere
di Marzio Bartoloni e Dino Pesole
6. Retromarcia ai livelli del '97

Le famiglie hanno visto contrarsi i redditi pro-capite di 3mila euro fino a tornare ai livelli del '97. Secondo l'Istat il reddito disponibile per abitante si è attestato nel 2011 a quota 20.800 euro sia nel Nord, a quota 19.300 nel Centro, lontanissimo il Sud con 13.400 euro. Il rischio povertà riguarda ormai quasi un italiano su tre (29,9%). Nel nostro Paese si contano 2,782 milioni di famiglie (l'11,1%) in condizione di povertà relativa per 8,173 milioni di poveri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA