Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 aprile 2013 alle ore 14:37.

Gli speciali del Gruppo
Il bimestrale internazionale di architettura e arti del progetto "Area" presenta un numero speciale, "Colour Design", che approfondisce il tema del colore in architettura e nel design, attraverso una ricerca sul significato e il ruolo della qualità cromatica della materia e della luce.
I portali Archinfo.it e Living24.it, attraverso newsletter dedicate e speciali, anticiperanno i Saloni e parleranno delle novità nelle edizioni post evento; di particolare interesse la newsletter di Living24.it dedicata al Contract del prossimo 22 marzo. Mediante gli account Twitter dei portali @Archinfo_it e @Living24_it le dirette degli eventi seguiti dalla redazione.
Il mensile di progettazione architettonica "Arketipo" pubblicherà, in allegato al numero 72 di aprile, la mappa tascabile delle Architetture Contemporanee di Milano: la versione interattiva della mappa sarà fruibile online da diversi device anche sui portali Archinfo.it e Living24.it
In occasione del Salone, la rivista "Ambiente Cucina" si propone in veste internazionale e punta l'attenzione sul concetto di "Free Kitchen". Segnalazione degli eventi fuori salone che riguardano la cucina e presenza nelle migliori show room milanesi.
"Ambiente Cucina Project", il flip magazine per i progettisti consultabile su Living24.it, si presenta in veste grafica rinnovata, disponibile su tutti i device, e propone un focus sui nuovi materiali utilizzati in cucina: dagli acrilici ai compositi in quarzo, dall'eco cemento all'eco-pelle.
Italian Lifestyle il tema portante della testata "CasaStile": case history di successo. Un viaggio nell'eccellenza del made in Italy raccontato dai protagonisti del mondo dell'architettura, degli oggetti per la tavola e la cucina, della ristorazione, del fashion. Un entusiasmante racconto in cui si intersecano tradizione e innovazione, capacità imprenditoriale, hand made, progettualità e storia.
Anche Radio 24 seguirà il Salone del Mobile con aggiornamenti, interviste e collegamenti per tutta la durata della manifestazione sia nei GR sia all'interno dei suoi programmi. www.radio24.it
L'evento Fuorisalone del Gruppo 24 Ore
Il numero speciale di "IL" verrà presentato nella serata d'eccezione organizzata dal Gruppo 24 ORE martedì 9 aprile nell'ambito del "Fuorisalone", presso la sede milanese progettata da Renzo Piano in via Monte Rosa 91: un evento dedicato al tema della "Luce" dal titolo "Light is the air", articolato in una serie di incontri, mostre e installazioni.
Alle 18.30 si terrà la Tavola rotonda "Luce, arte e design", moderata dal Direttore di "IL" Christian Rocca, a cui prenderanno parte l'architetto e lighting designer Piero Castiglioni, la lighting designer Francesca Storaro, l'architetto e docente presso il Politecnico di Milano Alessandro Colombini e gli artisti del duo "MASBEDO", la cui video installazione ‘Ionesco Suite' sarà protagonista nella seconda parte della serata.
Il pubblico potrà poi visitare l'installazione sensoriale "18-24 La Nuvola al Sole – an instant exhibition on light and lightness", organizzata dalle testate B2B del Gruppo 24 ORE, che prende le mosse dal numero speciale di Area 127+ "color in design". L'evento punta ad esprimere il concetto di luce e colore in architettura, design, moda e lifestyle, declinato nelle diverse soluzioni di progettazione e design applicate agli spazi di vita per l'abitare, il ritrovo e lo shopping, in cui la luce e il colore oppure la luce e la materia hanno avuto particolare coniugazione.
Alle ore 19.30 verrà proiettato il Film "La Nuvola", alla presenza dell'autrice e regista Elisa Fuksas, sull'omonima opera architettonica degli Architetti Massimiliano e Doriana Fuksas. Il film, presentato in versione ridotta, racconta e testimonia la realizzazione del nuovo Centro Congressi a Roma, ancora in corso, attraverso lo sguardo delle figure che l'hanno pensata, progettata e costruita. Al termine della proiezione del film "La Nuvola" seguirà un dialogo del direttore di Area, Marco Casamonti, con la regista del documentario, Elisa Fuksas, al quale parteciperanno gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas, progettisti dell'opera La Nuvola.
A partire dalle ore 20.00 prenderà il via la video installazione dei Masbedo, dal titolo ‘Ionesco Suite'. L'opera è l'ultimo dei lavori realizzati dai Masbedo ed è il secondo episodio di una trilogia iniziata nel 2008 con il video Teorema di incompletezza. ‘Ionesco suite' trae luce e atmosfera dai paesaggi di sublime bellezza dell'Islanda per focalizzare la riflessione sulla condizione umana: su vasi di cristallo che lasciano trasparire luci e ombre, simboli di un inizio ancora innocente, cala come buio notturno una forza distruttrice, dapprima impalpabile, infine violenta e definitiva. Il nero finale offre una nuova cifra cromatica. Tra buio e luce.
Verranno inoltre esposte presso la sede di via Monte Rosa 8 OPERE create da giovani designer emergenti e vincitrici del concorso "Inner light out" organizzato da InnerDesign.com, la piattaforma online del Gruppo 24 ORE dedicata al mondo dell'interior design su cui trovare informazioni, novità ed acquistare oggetti di tendenza per la casa. www.innerdesign.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA