Cantine e vigneti, una questione di famiglia
a cura di Giorgio dell'Orefice
1. Angelo Gaja (Piemonte)

Angelo Gaja (Olycom)
Il "re del Barbaresco" uno dei produttori italiani più famosi e acclamati all'estero dove guida in prima persona affollatissime degustazioni dei suoi vini. Ha sviluppato l'azienda del nonno Giovanni, rilevandola negli anni '60 e portandola alla notorietà internazionale. Nel marchio di famiglia è oggi coinvolta anche la figlia Gaia che lo scorso anno è stata definita dalla rivista inglese The Drink Business la donna più influente del vino italiano e fra le più influenti al mondo. In anni recenti ha allargato la propria produzione acquistando tenute anche in Toscana con 110 ettari in Maremma e 27 a Montalcino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA