Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 aprile 2013 alle ore 10:03.

Un mercato del lavoro ancora in affanno. A febbraio, rende noto l'Istat, le retribuzioni contrattuali orarie restano ferme (nel confronto con gennaio), mentre crescono dell'1,4% su base annua. Ma nonostante la frenata dei prezzi, si rimane sotto l'inflazione (all'1,9% a febbraio), anche se la forbice salari-prezzi si restringe a 0,5 punti percentuali. A gennaio le retribuzioni sono aumentate dello 0,5% rispetto a dicembre 2012 e dell'1,5% rispetto a gennaio 2012.

Da rinnovare 47 contratti
E poi ci sono i dipendenti in attesa del rinnovo del contratto: a fine febbraio hanno toccato quota 41,6% nel totale dell'economia e 24,5% nel settore privato. In particolare sono in attesa di essere rinnovati 47 accordi (15 appartenenti al settore pubblico) relativi a circa 5,4 milioni di dipendenti (di cui 2,9 milioni nel pubblico impiego).

Nessun aumento nel pubblico impiego
Complessivamente, evidenzia ancora l'Istat, nel primo bimestre del 2013 le retribuzioni sono cresciute dell'1,4% rispetto al corrispondente periodo del 2012. I settori che a febbraio presentano gli incrementi tendenziali maggiori sono: alimentari bevande e tabacco (3,6%); tessili, abbigliamento e lavorazioni pelli (2,8%); pubblici esercizi e alberghi (2,7%). Si registrano invece variazioni nulle per energia e petroli, telecomunicazioni e per tutti i comparti della pubblica amministrazione (per il noto blocco della contrattazione).

Oltre 27 mesi l'attesa per il rinnovo
Sul fronte invece dei rinnovi contrattuali a gennaio sono stati monitorati 74 accordi: 15 sono venuti a scadenza, ed è stato recepito il contratto per i dipendenti della metalmeccanica. A febbraio invece non si sono osservate nè scadenze nè rinnovi. Alla luce di ciò, conteggia l'Istat, risultano in vigore 27 contratti che regolano il trattamento economico di circa 7,5 milioni di dipendenti. Nel settore privato l'incidenza è del 74,8%, con quote differenziate con quote differenziate per attività economica: la copertura è totale nel settore agricolo, mentre è del 77,7% nell'industria e del 70,9% nei servizi privati. Sempre a febbraio i mesi di attesa per i lavoratori con il contratto scaduto sono in media 27,4, in moderato aumento rispetto a febbraio 2012 (25,9). L'attesa media calcolata sul totale dei dipendenti è di 11,4 mesi, anch'essa in crescita rispetto ad un anno prima (8,5).

Con riferimento al solo settore privato la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo è pari al 24,5%, immutata rispetto al mese precedente ma in decisa crescita rispetto a febbraio 2012 (13,4%); i mesi di attesa per i dipendenti con il contratto scaduto sono 14,8, mentre l'attesa media è di 3,6 mesi considerando l'insieme dei dipendenti del settore. (Cl.T.)

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi