Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 luglio 2013 alle ore 06:46.
MILANO
Inaugurato ieri a Carpiano, comune a pochi chilometri da Milano, il nuovo hub logistico di Dhl Express Italy. La struttura, che impiegherà circa 200 addetti, è il frutto di un investimento di 15 milioni di euro tra impianti di smistamento automatici e interventi di rinnovamento del fabbricato, e occupa una superficie complessiva di circa 18mila metri quadri. L'impianto di smistamento interno, che gestisce anche la pesatura e l'etichettatura automatica delle spedizioni, è in grado di gestire oltre 20mila oggetti all'ora verso oltre 100 destinazioni, grazie ai 22 attracchi dedicati allo scarico merci e alle 73 uscite per lo smistamento dei colli.
Lo smistatore automatico è basato su un singolo cross belt sorter Mphs (Multisorter Parcel Handling System), con livelli particolarmente elevati in termini di prestazioni, capacità, flessibilità, affidabilità e risparmio energetico. Il sorter si sviluppa per circa 700 metri ed è dotato di 1,5 km di nastri trasportatori; ha 90 posizioni di carico e scarico telescopico in grado di coprire tutte le zone di smistamento dell'hub, per un totale di 13mila mq.
L'hub logistico di Carpiano si aggiunge a quelli di Bologna e Roma. Per Alberto Nobis, amministratore delegato di Dhl Express Italia -società che impiega nel nostro Paese circa 2000 addetti- l'hub «testimonia l'impegno di Dhl Express Italy nella valorizzazione del tessuto economico nazionale e nel miglioramento dei propri servizi. Anche in un momento sfavorevole a livello mondiale come questo, siamo convinti della necessità di continuare a investire in Italia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA