Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 novembre 2013 alle ore 16:21.

Ci sono enormi possibilità, quindi, sia sul nostro mercato sia per estendere e aggiungere valore all'export verso i Paesi vicini (Russia, Kazakistan) dove i prezzi al consumo sono spesso elevatissimi e ci consentono ampi margini. Anche il Governo ci crede: in questi anni ha investito e continua a investire nelle infrastrutture necessarie (strade, canalizzazioni) e ha varato un vasto programma di iniziative di supporto agli agricoltori inclusa una società, Agroleasing, che fornisce finanziamenti a tasso bassissimo e sovvenzioni agli agricoltori disposti a investire. Cominciano a crederci multinazionali come Danone, che ha appena aperto un impianto di lavorazione del latte. «Ma anche l'Italia può essere un partner prezioso lungo tutta la catena del valore» sottolinea Babajef che spiega: «Ad esempio, a Roma ho recentemente incontrato una società con linee di lavorazione e packaging per ortofrutta che effettua esattamente l'attività che intendiamo avviare noi. Ma anche nel campo della meccanizzazione delle campagne c'è moltissimo da fare. Da noi circolano ancora i vecchi trattori Ursus di epoca sovietica: quella non è più roba che fa per noi».

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi