Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 gennaio 2014 alle ore 11:38.

Cinque voci per tastare il polso di un settore - quello turistico - da molti ritenuto strategico per il rilancio e il futur dell'economia italiana. Il nuovo «barometro», elaborato e pubblicato da Federalbegrhi con cadenza trimestrale - presenterà dati e indicatori relativi a comparto alberghiero; occupati del settore; spesa turistica; fatturato dei servizi; fiducia. «Il barometro del turismo - ha spiegato il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca - che si propone di fare sintesi e chiarezza sulla valenza economica del comparto».
Il primo report, presentato ieri, registra un aumento delle presenze turistiche nel nostro paese nell'ultimo trimestre 2013 (+1,2% rispetto allo stesso periodo del 2012), ma la chiusura di 483 strutture ricettive nei primi nove mesi dell'anno. Negativo anche il dato sugli occupati che, tra ottobre e dicembre dello scorso anno, sono diminuiti del 2,2% rispetto all'ultimo trimestre del 2012. Sale invece la spesa turistica che, sempre negli ultimi tre mesi, ha registrato un +14,9%, nonostante il calo dell'1,4% nel fatturato dei servizi. Positiva, infine, l'indicatore di fiducia delle imprese, salito dal 68,5 di novembre al 74,2 di dicembre 2013.
©RIPRODUZIONE RISERVATA