Imprese centenarie, ecco dieci aziende italiane che valorizzano l'economia italiana nel mondo
Hanno resistito alle trasformazioni sociali e urbanistiche, hanno visto il passaggio dalla società industriale a quella postindustriale e impiegatizia, oggi, le imprese che hanno almeno cento anni sono una testimonianza non solo di un epoca d'oro del passato ma anche di "spazi felici" del presente sebbene le difficoltà da affrontare siano tante.
di Manuela Vento
7. Imprese centenarie / Consorzio fiera agraria di Macerata

Il Consorzio di Macerata nasce nel 1897 grazie all'intraprendenza di una ventina di soci che inizialmente ubicarono il primo ufficio in via Garibaldi. Nel 1923 la sede venne trasferita a palazzo Ugolini per via dell'importanza che sempre più andava assumendo l'istituzione agraria. Attraverso l'incorporazione dei Consorzi Cooperativi di Camerino e di San Severino, nel 1938 assunse la nuova denominazione di Consorzio Agrario Provinciale di Macerata. Oggi il Consorzio si ramifica sul territorio con più di venti agenzie e si occupa di servizi agronomici (analisi, stoccaggio di cereali e semi oleosi, raccolta di rifiuti agricoli) e di servizi finanziari e assicurativi oltre all'attività di vendita che comprende fertilizzanti, sementi, macchine agricole e articoli da giardino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA