Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 marzo 2014 alle ore 19:00.
L'ultima modifica è del 25 marzo 2014 alle ore 19:56.

Il Gruppo Mondadori scommette sulla sua radio. R101 cambia pelle e lo fa con un rinnovamento nella veste e nella sostanza, annunciato oggi. Un cambiamento nella linea editoriale, con un maggiore peso della componente musicale seguendo scelte però tali da avvicinare all'ascolto anche le fasce più giovani.

Con un investimento complessivo, in termini di campagna pubblicitaria, di 3 milioni, la radio del Gruppo Mondadori punta dunque a sfruttare la scia di un mercato pubblicitario che per il mezzo radiofonico si sta dimostrando favorevole negli ultimi mesi. A gennaio, stando agli ultimi dati Nielsen, gli investimenti pubblicitari sul mezzo radio sono infatti saliti del 5,6 per cento. Un dato positivo e in miglioramento rispetto al -9,3% del mercato nel 2013.

«L'idea alla base del rinnovamento - ha spiegato Ernesto Mauri, ad del Gruppo Mondadori - era quello di intensificare la nostra presenza nel mondo della radiofonia, settore in cui
vogliamo avere un ruolo da protagonisti. Fino ad oggi la radio ha sofferto un pò di solitudine perché ha giocato sempre da sola e non in sinergia con tutti gli altri mezzi del gruppo». Anche perché Mediamond, nata dal matrimonio fra Mondadori Pubblicità e Publitalia 80 gestisce la raccolta pubblicitaria, oltre che di R101, anche di Radio KissKiss, Radio Italia Solo Musica Italiana (nazionali), Radio Subasio (Italia centrale) e Radio Norba (Italia meridionale). «parliamo quindi di un network - ha aggiunto Mauri - di 9,7 milioni di ascoltatori medi al giorno». E non solo, lo stretto legame con Mediaset permetterà, ad esempio, di veicolare la comunicazione attraverso le tv di Mediaset. R101 entrerà infatti nella casa del Grande Fratello.

Da qui dunque l'idea di rilanciare sulla radio del gruppo i cui ricavi nei primi nove mesi del 2013 si sono attestati attorno ai 8,9 milioni di euro, in flessione del 13,6% rispetto ai 10,3 milioni di euro dei primi nove mesi del 2012. Via dunque a una radio con nuovo logo, nuovo jingle e partnership (la data romana dei Rolling Stones in programma per la prossima estate,così come del tour di Francesco Sarcina, di James Blunt, Simple
Minds e di Zucchero, in occasione del concerto a New York del 23 aprile). Per la parte editoriale l'obiettivo di cambiamento è stato affidato a Mario Volanti, fondatore di Radio Italia, e a Marco Pontini, che della radio di sola musica italiana è direttore generale marketing e pubblicità. Un modo appunto per valorizzare le sinergie, fra radio accomunate dall'unica concessionaria pubblicitaria. L'obiettivo, ha spiegato Carlo Mandelli, numero uno di Monradio (attività radio del Gruppo Mondadori) è di avere una raccolta pubblicitaria di R101 in crescita a doppia cifra, con performance migliore del mercato. Nel primo trimestre siamo cresciuti a una cifra, ma volto più vicini al 10 che al 5».

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi