Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 19 giugno 2014 alle ore 17:04.

Un team di ingegneri veneti al servizio di "Luna Rossa": si occuperanno dello sviluppo della tecnologia wireless e della progettazione di sensori e servizi di integrazione a sostegno della strumentazione di ingegneria elettronica per il catamarano da regata.
La scelta è caduta su Si14, società italiana con base a Padova specializzata nell'ideazione, sviluppo e industrializzazione di innovativi prodotti tecnologici, nominata fornitore ufficiale del team per l'America's Cup. Si14 collaborerà con il catamarano da regata.
A supporto del team ingegneristico impegnato nella competizione, l'azienda padovana aiuterà a progettare e implementare una rete di sensori wireless avanzati per la raccolta e analisi real time di dati, e doterà i membri della squadra di uno smartwatch di ultima generazione, WearIT, orologio sportivo da polso che attualmente l'azienda sta sviluppando per la vela e altre attività sportive: in questo modo i membri dell'equipaggio di Luna Rossa potranno ottimizzare la navigazione e visualizzare al meglio i dati di gara sul display al proprio polso.
In sede c'è orgoglio: «Sviluppare la scienza e la tecnologia di questo catamarano che è uno dei più veloci al mondo - dice Andrea Tellatin, ingegnere padovano che è ceo e fondatore - è impegnativo quasi come la regata stessa della Coppa America. Luna Rossa compete ai vertici sportivi della vela agonistica».
Si14 è nata (nel 2008) e cresciuta in M31, incubatore privato che progetta e sostiene nuove imprese innovative ad elevato contenuto tecnologico. La società sviluppa progetti di elettronica integrata e dà lavoro a 37 persone, con un'età media di 30 anni; oltre alla sede italiana a Padova, c'è un presidio statunitense.
Al lavoro sono giovani professionisti con esperienza nel campo della progettazione di sistemi integrati: gli ambiti di ricerca e sviluppo vanno dall'elettronica alla domotica, dalla medicina alla tecnologia. L'azienda oggi collabora con leader mondiali del settore embedded (elettronica integrata) tra cui Incotex Holdings, Phoenix Technologies, Microsoft, Arm, Freescale Semiconductor, Intel, NMI Electronics, Kynetics.
©RIPRODUZIONE RISERVATA