House Ad
House Ad
 

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2010 alle ore 16:38.
L'ultima modifica è del 14 maggio 2010 alle ore 14:08.

Costituito dalle 23 Aziende Sanitarie e Ospedaliere pubbliche del Veneto, Arsenàl.IT (7-2D) si occupa di progettazione, sviluppo e valutazione di applicazioni di e-Health sovra-aziendali. Tra i progetti presentati al Forum PA, il progetto Doge, avviato nel 2010, che mette in rete specialisti di Primary Care (medici di medicina generale e pediatri di libera scelta) con le aziende sanitarie e con la Regione, Renewing Health, il nuovo progetto europeo per l'assistenza domiciliare

Nell’ambito delle manifestazioni collaterali al Forum, la Asl di Brindisi (7-2B) presenta il 18 maggio i risultati della prima esperienza  di dematerializzazione realizzata nella struttura amministrativa aziendale.

 

Sono quasi 2.000 i referti firmati digitalmente e archiviati in modalità sostitutiva ogni giorno dall’Ospedale Galliera di Genova (7-3E) con una produzione media annua di oltre 600 mila documenti clinici digitali. Il progetto, che sta alla base di questi risultati e che evidenzia la valenza strategica degli strumenti informatici in tema di dematerializzazione della documentazione clinica, si chiama “G:OOD - Galliera: Ospedale Orientato al Digitale”. Oggi, la gestione documentale del pronto soccorso è completamente digitale, quella dei reparti è parzialmente analogica e parzialmente digitale, restano da digitalizzare le prescrizioni di farmaci e relativa somministrazione, previste a bordo letto già daquest’anno; a seguire lettere di dimissione diario medico e infermieristico.

 

L’Azienda Ospedaliera “D. Cotugno” di Napoli (7-1C) ha sviluppato un sistema di sorveglianza epidemiologico caratterizzato da un insieme integrato di attività pianificate, volte alla identificazione e al controllo dell’insorgenza delle malattie, come la georeferenziazione delle popolazioni dei suscettibili (es. localizzazione geografica dei pazienti affetti da una o più malattia concomitanti) e dalla creazione di un sistema di monitoraggio epidemiologico spaziale delle patologie infettive e parassitarie dinamico ed aggiornabile nel tempo.

La ULSS 8 di Asolo (7-2A) ha progettato e realizzato il fascicolo sanitario elettronico, usando la tecnologia web 2.0 che mette a disposizione dell’assistito tutta la documentazione digitale clinica (referti, verbali di pronto soccorso, cartelle cliniche di ricovero, ricoveri, immagini radiografiche).

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Asl | Ausl | Bologna | D. Cotugno | Lean Administration | Lean Thinking | MMG | Ospedali | ULSS | Unità Sanitaria Locale | Veneto

 

 

La USL di Piacenza (7-10C) sta implementando un sistema di gestione dei farmaci e dei dispositivi medici basato su una soluzione che, utilizzando un applicativo informatico per la prescrizione e somministrazione/impiego informatizzato, consenta una completa tracciabilità dei prodotti. In mostra il Carrello informatizzato con PC. Il Siss invece è un progetto per l’implementazione del nuovo sistema informativo sociosanitario.

 

 

Diverse le soluzioni proposte dalla Asl di Firenze (7-2C).Ola, organizzazione Lean dell'assistenza, ovvero  la riorganizzazione della rete ospedaliera sviluppata  per adottare una nuova strategia organizzativa; Lean Thinking, cioè la Lean Administration, che mira alla riorganizzazione delle attività amministrative per eliminare le criticità, standardizzare i processi, sensibilizzare e coinvolgere il personale, allocare le risorse disponibili.

La Ausl di Bologna (7-10D) presenta i progetti diintegrazione socio-sanitaria, riqualificazione degli edifici ospedalieri, una mostra fotografica dei 750 anni dell’ospedale

 

La Asl di Foligno (7-1A) presentaprogetti su programmazione e sistemi valutativi, e un progetto di messa in rete dei MMG, monitoraggio e appropriatezza della prescrizione diagnostica e farmaceutica.

La Direzione dell’Azienda ULSS 4 Alto Vicentino (7-1B) si è posta come obiettivo strategico la completa digitalizzazione dei percorsi di degenza del paziente, supportati dall’adozione della firma digitale. Scopo principale è fare in modo che ogni attore coinvolto nel modello organizzativo svolga professionalmente il proprio ruolo. L’innovazione consentirà di accelerare i flussi decisionali, rendendoli, allo stesso tempo, più sicuri. Sarà garantita la tracciabilità di ogni operazione e verranno evitate inutili trascrizioni di dati. Il progetto prevede l’informatizzazione non solo di documenti (anamnesi, esame obiettivo, accertamento infermieristico, lettera di dimissione,…), ma anche, e soprattutto, la gestione della grafica di reparto, con particolare attenzione al processo di prescrizione e somministrazione dei farmaci.

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da