House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Approfondimenti

L'arma della «231» per la tutela dell'ambiente

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 giugno 2010 alle ore 08:06.

di Francesco Bruno e Cecilia Carrara La legge comunitaria 2009 apporta rilevanti novità al diritto ambientale: delega il governo per il recepimento della direttiva 2008/99/CE sulla tutela penale dell'ambiente ed estende agli illeciti ambientali la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti (decreto legislativo n. 231/01).
Lo schema è noto. È disposta la responsabilità amministrativa di società ed associazioni con o senza personalità giuridica, per alcune tipologie di reati commessi, nell'interesse o a vantaggio degli stessi, da dipendenti o amministratori. Le sanzioni sono ingenti, consistendo in misure pecuniarie, di confisca e interdittive. La responsabilità può essere evitata attraverso la predisposizione di specifici modelli organizzativi aziendali. Dopo l'attuazione della delega, che dovrebbe avvenire entro nove mesi dall'entrata in vigore della legge comunitaria (in attesa di pubblicazione), tra questi illeciti rientreranno appunto quelli ambientali.
La delega è ambiziosa. Per un verso, prevede l'attuazione della direttiva europea sulla tutela penale dell'ambiente; per l'altro, ne dispone il coordinamento con il decreto 231. Come avverrà tale coordinamento, però, non è chiaro. La direttiva sulla tutela penale dell'ambiente dispone che venga estesa alle persone giuridiche la responsabilità per gli illeciti ambientali anche in caso di "grave negligenza" (considerando 7 e articolo 3), così accomunando tali reati a quelli sulla tutela della sicurezza dei lavoratori (già inseriti nel decreto 231 all'articolo 25-septies). Altrettanto complesso è il passaggio in cui nella direttiva comunitaria si precisa che è estesa alle persone giuridiche la responsabilità per i reati commessi dai "sottoposti" in conseguenza di una "carenza di sorveglianza o controllo" (articolo 6, paragrafo 2). Come verrà formulato tale illecito nel nostro ordinamento? Con quali "gradazioni" soggettive porterà alla responsabilità amministrativa degli enti? Inoltre, la confisca, in caso di illeciti collegati a contaminazioni, avrà ad oggetto l'immobile (terreno o stabilimento) ove è esercitata l'attività produttiva? Sono solo alcune questioni, menzionate per rilevare l'importanza del ruolo del legislatore delegato.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Cecilia Carrara La | Normativa sulla tutela dell'ambiente |

 

L'azione pubblica è già assai presente nel rapporto tra iniziativa economica e tutela dell'ambiente. Le "autorizzazioni preventive ambientali" sono molteplici (valutazione di impatto ambientale, valutazione ambientale strategica, ecc.) e di difficile coordinamento procedurale. In caso di contaminazione (anche accidentale o storica), le modalità di bonifica e messa in pristino sono effettuate sotto una stretto controllo delle amministrazioni, quando in altri Stati ad economia avanzata (anche Europei, quindi nella stessa "cornice" giuridica, come la Francia) l'intervento pubblico è solo eventuale e posteriore.
Eppure non è attraverso imposizioni sanzionatorie e cogenti che si preservano le (preziose) risorse naturali. È invece necessaria la consapevolezza che l'adozione di misure di gestione razionale delle risorse naturali e la conversione del sistema produttivo verso scelte tecnologiche di minore impatto per l'ambiente e la salute dei cittadini, oltre a conseguire uno sviluppo sostenibile delle attività imprenditoriali, aumenta la stessa capacità concorrenziale della nostra economia.
Ormai la crescita non può che passare attraverso la rivoluzione produttiva generata dalle tecnologie, tra cui, oltre quelle della comunicazione, si annoverano quelle a servizio della qualità della vita e della protezione del territorio. La delega potrebbe essere una irripetibile occasione per intervenire in maniera sistematica sull'intero sistema sanzionatorio ambientale, in modo da superare le irrazionalità di alcuni illeciti (come la violazione occasionale dei limiti legali agli scarichi) e la sostanziale inefficacia ed iniquità della disciplina attuale, confermata dai dati statistici (le condanne definitive per reati ambientali sono esigue e rare).
Solo un intervento equilibrato di riformulazione dei vincoli ecologici alle imprese potrebbe tutelare l'interesse collettivo della preservazione della natura; un inasprimento legislativo, senza un'organica riforma, potrebbe invece risolversi in un ulteriore (iniquo) vincolo allo sviluppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da