House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Lavoro

Possono bastare due click per «pizzicare» l'evasore

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 agosto 2010 alle ore 08:58.

Tre click per tre incroci mirati: può bastare questo per stanare un libero professionista che, privo di cassa di previdenza autonoma, abbia pensato bene di non versare un euro di contributi alla gestione separata Inps. Possono invece bastare due mosse, invece, per far emergere l'utilizzo indebito da parte di un contribuente di oneri deducibili per i contributi di una colf o di una badante mai avuta, facendo viaggiare i dati in senso inverso dall'Inps verso gli uffici del fisco.

Sono solo alcuni esempi concreti di come può funzionare lo scambio di dati e informazioni tra i differenti attori cui è demandata la lotta all'evasione fiscale e contributiva. Uno scambio e una collaborazione che, una volta migliorata e messa a punto con tutte le convenzioni operative, potrà segnare realmente la svolta della lotta al sommerso: non più realizzata a tappeto e sparando nel mucchio, con il risultato di alimentare spesso e volentieri un contenzioso lungo e oneroso per le casse dello stato, ma al contrario condotta con azioni mirate, quasi chirurgiche (almeno nelle intenzioni).

L'incrocio dei dati informatizzati, infatti, ha come primo obiettivo quello di elaborare liste selettive in relazione a specifici indici di rischio. Sulla base delle liste e di questi indici, per esempio quello del valore aggiunto per addetto utile al fisco con gli studi di settore ma anche all'Inps per verificare il reale numero di lavoratori, saranno gli uffici a livello centrale a diramare istruzioni e modalità di azione alle strutture periferiche per dire dove andare e che cosa cercare in tutte le direzioni: dal rispetto del rapporto di lavoro alle norme anti-infortunistiche, oppure dai versamenti e gli obblighi contributivi a quelli tributari.

O ancora, come nel caso del nostro professionista pescato all'inizio, sarà direttamente l'ufficio centrale ad avviare l'azione di recupero degli importi mai versati. I dati a disposizione della struttura, in questo caso l'Inps, sono di fatto certi. Infatti dopo aver riscontrato sulla base del modello 770 per i professionisti l'attività dal contribuente dichiarata al fisco, il controllore verifica il reddito imponibile dichiarato al fisco dal professionista (Rigo RE 22 o RE23) e poi guarda, nella tabella Ateco, il codice di attività dichiarato per verificare se lo stesso soggetto sia obbligato o meno all'iscrizione nella gestione separata. Dopo questi tre passaggi scatta la richiesta con l'avviso e, se necessaria, la successiva iscrizione al ruolo. Stesso passaggio, tutto a tavolino, anche per i commercianti, dove gli incroci partono tecnicamente dalle dichiarazioni Iva.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Guardia di Finanza | Inps | Libere professioni |

 

Oltre al flusso e l'apertura delle banche dati tra i vari soggetti interessati è fondamentale anche l'afflusso delle informazioni, ad esempio quelle che la Guardia di Finanza gira all'istituto di previdenza con il nuovo applicativo «Dati Addetti», che consente di inserire nel sistema tutte le informazioni rilevate dai militari delle Fiamme gialle nel corso dei servizi di verifica o controllo fiscale relativi all'imprese controllate, i lavoratori individuati e le mansioni svolte, nonché le risultanze contabili. Due sezioni in cui ci sono i dati generali dell'attività controllata, qualifica e tipologia del rapporto di lavoro dichiarate e quelle riscontrate, i compensi dichiarati e il relativo periodo di riferimento.

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da