House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Diritto

La prescrizione non impedisce la confisca

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 agosto 2010 alle ore 18:02.

Retromarcia della Cassazione sulla confisca in caso di prescrizione del reato: il giudice non solo ha la possibilità di disporla, ma ha anche poteri di accertamento sui fatti presupposto, ai fini di allargare la portata del provvedimento. A disattendere l'orientamento fissato non più tardi di due anni fa dalle stesse Sezioni unite (38834/08) è la seconda penale con la sentenza 32723/10, depositata ieri, che peraltro annulla, con rinvio, una confisca della Corte d'appello di Napoli su reato prescritto.

La questione verte ancora una volta sull'interpretazione letterale dell'articolo 240, secondo comma del codice penale, e cioè se l'espressione «è sempre ordinata la confisca», che precede un elenco di casi, sia da considerare slegata dal primo comma, che pone come condizione la condanna. Mentre le sezioni unite, due anni fa, avevano stabilito che la norma deve essere letta unitariamente (quindi: confisca solo con la condanna), limitandosi a «invitare» il legislatore a «riflettere per evitare l'arricchimento antigiuridico e immorale», oggi un altro collegio prende le distanze da quella lettura per ripristinare – o meglio, non svuotare del tutto – la funzione di prevenzione generale dell'istituto. In sostanza i giudici, argomentando su una confisca di tre immobili a un usuraio prescritto in Appello (ma già condannato definitivo e con altre 7 confische a carico) spiegano che nella lettura del codice bisogna dar rilievo «alla permanenza di un rapporto di derivazione dei beni con il reato contestato», non fosse altro che per evitare la «reimmissione nel circuito economico» di beni di origine malavitosa. Inoltre, nel caso dell'usuraio napoletano su cui la Seconda costruisce la nuova interpretazione, si tratta di confisca alla criminalità mafiosa (articolo 12 quinquies della legge 356/1992): è cioè una confisca speciale – e una norma in rapporto di specialità rispetto al codice – che «accomuna la funzione repressiva di ogni misura di sicurezza patrimoniale» con quella di evitare il proliferare di ricchezza ingiustificata (in questo caso attraverso l'intestazione fittizia di beni). Con questa particolare confisca, quindi, il legislatore prevede una «presunzione di illecita accumulazione, senza distinguere se detti beni siano o meno derivanti dal reato per il quale è stata inflitta la condanna». Pertanto, qui il nesso di pertinenzialità tra i proventi e l'attività criminale è più ampio rispetto a quello standardizzato nelle norme generali tra condannato e provento del reato.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Corte Costituzionale | Corte d'Appello | Corte di Cassazione | Norme sulla giustizia

 

Divisi i destini di condanna e confisca – come suggeriscono «la normativa comunitaria e la Corte di giustizia» – rimangono da definire i poteri del giudice nel delimitare l'azione di spossessamento nei confronti dell'indagato "prescritto". Scorretto ritenere (come fecero Sezioni Unite 5/1993 e Sesta penale 27043/2008) che al giudice sarebbe allora consentito fare indagini «oltre i limiti» previsti dopo la declaratoria di non procedibilità, anche perchè il sistema legislativo delle confische nel frattempo si è ampliato, sganciandosi progressivamente dalle sorti della sentenza (si vedano l'azione civile su impugnazione della parte civile, ma anche i poteri del Gup previsti dall'articolo 425 del codice di procedura).

Quanto al formalismo interpretativo delle sentenze di proscioglimento, la Corte richiamando la Consulta (85/2008) ricorda che, a parte i casi solari di innocenza o estraneità dell'imputato, c'è una vasta gamma di ipotesi in cui la decisione pur non implicando pene «comporta in diverse forme e gradazioni un sostanziale riconoscimento della responsabilità dell'imputato, o comunque l'attribuzione del fatto all'imputato stesso». Il concetto è tanto più valido se rapportato ai casi, sempre più frequenti nella cronaca, in cui la prescrizione matura durante l'appello «e ancor più se a seguito della concessione delle attenuanti generiche». E i poteri di spossessamento del giudice cadono non solo «sulle cose oggettivamente criminose per loro natura, ma anche quelle che sono considerate tali dal legislatore per il loro collegamento con uno specifico fatto reato».

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da