House Ad
House Ad
 

Norme e Tributi Lavoro

Come cambia la legge 104 sull'assistenza ai disabili

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 novembre 2010 alle ore 10:19.

Giro di vite sui permessi mensili previsti dalla legge 104 sull'assistenza alle persone disabili: il "beneficio", tre giorni di permesso mensile (o in alcuni casi, due ore di permesso giornaliero) viene limitato «in relazione al grado di parentela» e la fruizione dovrà avvenire «in forma alternata». Vale a dire, un solo lavoratore dipendente per volta, per assistere la stessa persona in situazione di handicap grave. Le novità, che entreranno in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono contenute nel collegato Lavoro, approvato definitivamente dalla Camera lo scorso 19 ottobre, che, dopo varie circolari interpretative degli enti previdenziali e della Funzione pubblica, riscrive le condizioni per poter accedere all'articolo 33 della legga 104, sull'assistenza ai parenti con problemi di handicap.

Una norma, che nel 2009, nel pubblico impiego, secondo gli ultimi dati targati Brunetta, è stata utilizzata da oltre 150mila persone, di cui il 10% nella scuola e nei comuni e il 9% nelle aziende ed enti del Ssn. Nella maggior parte dei casi per assistere i genitori (50%), mentre per i figli (di minore o maggiore età) o coniugi la percentuale si aggira intorno al 10 per cento.

La prima novità "corretta" dal collegato Lavoro riguarda le condizioni che danno diritto al beneficio lavorativo. Intanto, viene chiarito che il parente (o l'affine) da assistere deve essere "ordinariamente" entro il secondo grado. Vale a dire, per semplificare il discorso, figli, genitori, fratelli e sorelle, nonni e nipoti diretti, nel caso di parenti, oppure: suoceri, genero, nuora e cognati (o cognate), nel caso di rapporti di affinità. Il terzo grado è ammesso «soltanto» qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap grave abbiano compiuto i 65 anni di età ovvero siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti. Per terzo grado - vale la pena ricordare - s'intendono i nipoti (figli di fratelli o sorelle), gli zii o le zie (paterni e materni) i bisnipoti, i bisnonni, e gli zii (o le zie) del coniuge.

Si prevede poi che un solo lavoratore possa assistere la stessa persona disabile e viene meno il riferimento alla «convivenza» della persona da assistere. Un ultimo ritocco sui requisiti ex lege 104 viene fatto per i genitori, anche adottivi. In questi casi, possono continuare ad assistere il figlio con handicap grave, ma - viene specificato - «solo in maniera alternata e non più contemporaneamente». In più: i genitori adottivi vedono riconosciuto espressamente il diritto all'assistenza al figlio maggiore di 3 anni, ma minorenne. Attenzione: i nuovi requisiti sono obbligatori e, in caso di perdita, scatta la decadenza immediata dal diritto ai benefici, oltre all'eventuale azione disciplinare.

L’articolo continua sotto

Dai certificati di malattia alle ritenute il collegato lavoro dalla A alla Z

Non solo arbitrato nel collegato Lavoro, approvato definitivamente lo scorso 19 ottobre, dopo due

Tags Correlati: Camera dei deputati | Normativa

 

Il collegato Lavoro innova pure sul fronte trasferimenti del personale beneficiario della legge 104, prevedendo, in particolare, che il diritto alla precedenza nei trasferimenti avrà valore «solo se le sedi di preferenza saranno comprese tra quelle più vicine al domicilio dell'assistito» (e non più al proprio, come invece accadeva finora).

Shopping24

Da non perdere

Economia Usa a stelle e (7) rischi

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Usa e per quella globale, inevitabilmente

Senza Pedemontana le imprese frenano

Se ne parla da vent'anni e ancora non c'è. L'Expo 2015 sembrava l'occasione buona per arrivare in

Lettere

I mutui latitano ma le banche abbiano più coraggio Mi chiamo Andrea Bucci, sono un giovane

Il posto italiano sul treno cinese

Dapprima le cattive notizie: l'anno appena trascorso è stato, per gli italiani, il peggiore del

Grillo è tornato e vuole contendere l'elettorato a Berlusconi

Una mossa a effetto di Beppe Grillo era attesa come inevitabile ormai da qualche settimana. Da

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da