Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 gennaio 2011 alle ore 08:16.
Telefisco 2011 lancia la sfida da 30 sedi collegate. Alle 12 città principali si sono, infatti, aggiunte, fino a ieri, altre 18 città che hanno scelto di istituire sedi per seguire la manifestazione che, annualmente, fornisce il maggior numero di chiarimenti sulle novità fiscali dell'anno.
L'edizione 2011 concentrerà l'attenzione su tutti i punti caldi dell'anno fiscale: dalle novità sugli immobili a quelle sulle compensazioni; dalle operazioni che, a vario titolo, coinvolgono paesi comunitari o extracomunitari alle nuove regole per la lotta all'evasione (in primo luogo l'attesissimo redditometro), passando per l'Irap e la revisione contabile.
Questi i principali temi che saranno approfonditi nel corso di Telefisco 2011, il convegno via satellite del Sole 24 Ore che si svolgerà il prossimo 26 gennaio. Gli esperti del Sole 24 Ore forniranno una serie di chiarimenti proprio sui temi che, in queste settimane, stanno attirando l'attenzione di professionisti, imprese e contribuenti per il numero rilevante di situazioni incerte che li caratterizza.
Telefisco, del resto, è il più importante evento convegnistico del Sole 24 Ore. Un appuntamento capace di radunare un numero elevatissimo di professionisti in materia fiscale, tributaria e legale. Lo confermano i numeri dell'ultima edizione, che si è svolta alla fine di gennaio del 2010: oltre 78mila partecipanti totali e 210mila pagine visitate sul "minisito" di Telefisco.
Anche quest'anno, come nelle precedenti edizioni, le principali sedi di Telefisco (quelle presidiate dagli esperti e dai giornalisti del Sole 24 Ore) sono 12. Ci saranno poi altre sedi in altre città: attualmente il numero è di 18 sedi collegate, destinato ad aumentare nei prossimi giorni. Gli istituti di credito, gli ordini professionali e le associazioni locali, infatti, possono diventare partner del Sole 24 Ore e attivare nella propria città una sede di Telefisco. La partecipazione è gratuita (nelle sedi viene solo richiesta la registrazione).
Per informazioni sulle modalità di attivazione di una sede, è possibile collegarsi al sito www.ilsole24ore.com/telefisco oppure si può telefonare al numero 02/34973209 (e-mail: telefisco@ilsole24ore.com).