House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Il dolore dei vip al tempo dei social network

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 luglio 2010 alle ore 19:07.

Per gli utenti normali dei social network, quelli che hanno al massimo mille amici e pochi o nessuno con nome riconoscibile ai più, è altrettanto normale postare i più o meno gravi drammi della vita. Non serve nemmeno essere troppo espliciti, perché gli amici riconoscono subito l'ombra di un dolore dietro il link a un certo video, la trascrizione di una certa poesia, la scelta di certi aggettivi. I sentimenti sui social network si alzano come segnali di fumo visibili da lontano e da molti, e hanno inoltre il vantaggio di eludere sorrisi amari, frasi di circostanza e tutto ciò che di meno piacevole la prossimità umana comporta di fronte al dolore.

Per le celebrità, però, il discorso è diverso. Gli account - quelli veri - su Facebook e twitter sono usati come spazio di dialogo con i propri fan, ma soprattutto per ricordare loro l'uscita del nuovo film o cd, la pubblicazione di un articolo su di loro, oppure per dare e avere dritte sulle città che si visitano come trottole con trolley, mentre gli aggettivi più ricorrenti per descrivere un'esperienza sono variazioni di superlativi alla "meraviglioso" e "stupendo". Sul social network si sta come sul palco o sul red carpet, con sorriso sereno e trucco perfetto. È il dolore che non si condivide mai, come accade sul palco e sul red carpet. Sono pochi, pochissimi i casi come quello di Niccolò Fabi che ha rivelato tramite Facebook di aver perso la sua bambina di due anni. Un dolore forse troppo grande e per questo da condividere con più persone possibile, anche sconosciute. E un modo sincero per far capire perché i suoi concerti estivi saranno tutti annullati. Ma comunque una rarissima trasparenza.

A lui si potrebbe associare Elizabeth Taylor, 88enne e attivissima su twitter, che usa per aggiornare gli amici sulle sue precarie condizioni di salute, non nascondendo persino i ricoveri per complicate operazioni al cuore. Al limite, le celebs fanno solo intuire i loro drammi con aforismi o pensieri dolenti, come Mary J. Blidge che confida ai fan di avere brutte giornate (e scrive cose del tipo «non ti preoccupare se ti alzi di cattivo umore. Capita a tutti. Pensa che l'importante è che tu ti sia alzato»), oppure Ricky Martin («tutto quello che ti limita, gettalo via»). E poi ci sono i casi dove il dolore diventa così tragico da tradursi in silenzio, come quello dello stilista Alexander McQueen, che su twitter scrisse un solo post («sto lavorando alla mia nuova collezione donna») qualche mese prima di uccidersi. Se la celebrità soffre non lo dice, e si nasconde nell'assenza, dai social network e dalla vita. Come Greta Garbo, che affrontò la dolorosa vecchiaia chiusa dietro le vetrate della sua casa in un grattacielo di New York.

Il nuovo Facebook si scontra con il nodo della privacy

Facebook, qualche settimana fa, ha introdotto una serie di novità che portano il sito di social

Parla Zuckerberg: «Facebook è fatto per la gente»

RANCHO PALOS VERDES (LOS ANGELES) – Forse Mark Zuckerberg ha davvero la coscienza sporca: sotto un

Tags Correlati: Elizabeth Taylor | Greta Garbo | Mary J. Blidge | Niccolò Fabi | Ricky Martin | Telecomunicazioni

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da