House Ad
House Ad
 

Notizie Europa

Eurogruppo: «Pronti a intervenire se dagli stress test emergeranno situazioni critiche per le banche»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 luglio 2010 alle ore 23:11.

BRUXELLES - «Il sistema bancario europeo è forte ma dovremo essere pronti ad affrontare possibili sacche di vulnerabilità» che dovessero emergere dagli stress test che saranno resi noti il 23 luglio prossimo. «Nel caso in cui vi fosse la necessità la commissione europea è pronta ad attivare la procedura per concedere gli aiuti di Stato».

Lo ha detto il commissario europeo agli affari economici e finanziari, Olli Rehn, al termine della riunione dell'Eurogruppo che ha fatto il punto, tra l'altro, sullo stato di attuazione del piano di risanamento della Grecia che «procede come previsto e, anzi, ha superato le attese»: il taglio delle spese nel primo semestre dell'anno, ha spiegato il comissario, ha raggiunto il 46% contro il 40% del piano iniziale. Concetto, questo, sottolineato anche dal presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker: «Il modo in cui governo e parlamento greci stanno attuando il piano dimostra una volontà impressionante. Speriamo di poter far scattare la fase due del finanziamento a settembre». A giorni partirà per Atene una missione congiunta con Bce e Fmi per verificare se tutte le condizioni imposte a maggio sono rispettate.

Juncker si è detto soddisfatto anche per quanto sta facendo la Spagna con le riforme e il commissario Rehn si è concesso una battuta auspicando che sul fronte economico Madrid agisca «con lo stesso gioco di squadra» che ha portato la nazionale spagnola al vertice del calcio mondiale.

Martedì il consiglio Ecofin discuterà, tra l'altro, delle modalità di pubblicazione degli stress test. Previsto anche il via libera definitivo alla manovra correttiva italiana che il ministro Tremonti ha difeso anche da Bruxelles. «È stata giusta nel tempo, giusta nel quanto», ha detto il ministro alla vigilia della discussione generale che prenderà il via alla Camera.

Barnier lancia l'eurofondo anti Madoff per le banche e commenta (positivamente) l'idea di Profumo

Depositi bancari garantiti fino a 100 mila euro, in qualsiasi valuta, e con tempi di rimborso

Tags Correlati: Bce | Ecofin | Fmi | Grecia | Jean Claude Juncker | Olli Rehn | Spagna

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da