Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 luglio 2010 alle ore 14:23.
Per aspiranti medici, dentisti e infermieri è tempo di preparsi ai test di inizio settembre per l'ammissione alle facoltà a numero chiuso. La concorrenza per il camice bianco è sempre più agguerrita: l'anno scorso sono arrivate oltre 200mila richieste per 38mila posti a disposizione.
In questi giorni le 41 università interessate stanno pubblicando i bandi e quasi tutte prevedono l'iscrizione online. Sulle domande per le professioni sanitarie si può indicare l'opzione per altre due lauree, oltre alla prima scelta. Ogni ateneo prevede in autonomia una quota di iscrizione (in media 40 euro) e la scadenza per candidarsi.
Le prove di medici, dentisti e veterinari sono elaborate dal Miur (identiche in tutta Italia), mentre per gli infermieri e gli altri 21 profili sanitari il test è predisposto da ogni ateneo in base al programma ministeriale: 80 quesiti, ciascuno con 5 alternative, a cui rispondere nell'arco di due ore. Cultura generale, logica, biologia, chimica, matematica e fisica al centro dei quiz.
Ecco il calendario dei test a numero chiuso per l'area sanitaria
GLI ATENEI PUBBLICI
Medicina e chirurgia
2 settembre
Odontoiatria
3 settembre
Medicina veterinaria
6 settembre
Professioni sanitarie
8 settembre
GLI ATENEI PRIVATI
Università Cattolica (sede di Roma)
Medicina e chirurgia
1 settembre
Odontoiatria
7 settembre
Professioni sanitarie
9 settembre
Università S. Raffaele di Milano
Medicina e chirurgia
31 agosto
Medicina e chirurgia (inglese)
6 settembre
Professioni sanitarie
2 settembre
Campus biomedico di Roma
Medicina e chirurgia
1 settembre
Professioni sanitarie
6 settembre