House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Scatta la preparazione ai test per medici e infermieri

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 luglio 2010 alle ore 14:23.

Per aspiranti medici, dentisti e infermieri è tempo di preparsi ai test di inizio settembre per l'ammissione alle facoltà a numero chiuso. La concorrenza per il camice bianco è sempre più agguerrita: l'anno scorso sono arrivate oltre 200mila richieste per 38mila posti a disposizione.

In questi giorni le 41 università interessate stanno pubblicando i bandi e quasi tutte prevedono l'iscrizione online. Sulle domande per le professioni sanitarie si può indicare l'opzione per altre due lauree, oltre alla prima scelta. Ogni ateneo prevede in autonomia una quota di iscrizione (in media 40 euro) e la scadenza per candidarsi.
Le prove di medici, dentisti e veterinari sono elaborate dal Miur (identiche in tutta Italia), mentre per gli infermieri e gli altri 21 profili sanitari il test è predisposto da ogni ateneo in base al programma ministeriale: 80 quesiti, ciascuno con 5 alternative, a cui rispondere nell'arco di due ore. Cultura generale, logica, biologia, chimica, matematica e fisica al centro dei quiz.

Ecco il calendario dei test a numero chiuso per l'area sanitaria


GLI ATENEI PUBBLICI
Medicina e chirurgia
2 settembre
Odontoiatria
3 settembre
Medicina veterinaria
6 settembre
Professioni sanitarie
8 settembre


GLI ATENEI PRIVATI
Università Cattolica (sede di Roma)
Medicina e chirurgia
1 settembre
Odontoiatria
7 settembre
Professioni sanitarie
9 settembre
Università S. Raffaele di Milano
Medicina e chirurgia
31 agosto
Medicina e chirurgia (inglese)
6 settembre
Professioni sanitarie
2 settembre
Campus biomedico di Roma
Medicina e chirurgia
1 settembre
Professioni sanitarie
6 settembre

Università, sfida al numero chiuso tra test d'ingresso e strafalcioni

In quale anno entrò in vigore la Costituzione? Chi si affrontò nella battaglia di Alesia? Qual è la

Tags Correlati: Cattolica | Italia | Libere professioni | Miur |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da