House Ad
House Ad
 

Notizie Medio Oriente e Africa

L'ultima brigata da combattimento americana lascia l'Iraq. Finita la guerra da mille miliardi di dollari

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 agosto 2010 alle ore 09:08.

L'ultima brigata da combattimento americana ha lasciato l'Iraq: la guerra, durata circa sette anni e mezzo, iniziata sotto la presidenza di George W. Bush, è virtualmente finita. Le immagini diffuse dalla Nbc hanno mostrato i 4.000 soldati Usa della Quarta Stryker Brigade della Seconda divisione di fanteria che nel corso della notte hanno attraversato il confine tra Iraq e Kuwait, lasciando in territorio iracheno solo 56mila soldati. Il calendario dell'amministrazione Obama prevede che dopo il 31 agosto restino in Iraq 50mila militari senza funzioni di combattimento, ma solo con un ruolo di assistenza e di addestramento. Una vera sfida a due soli giorni dall'ultimo terribile attacco kamikaze costato la vita a 60 persone.

Entro la fine del 2011, secondo l'accordo siglato tra Washington e Baghdad, l'insieme delle truppe americane sarà fuori dall'Iraq. Il portavoce del Dipartimento di Stato, Philip Crowley, parlando in diretta sulle immagini del passaggio della frontiera dell'ultimo blindato Usa, ha evocato un «momento storico», sottolineando comunque che l'impegno americano in Iraq resta fondamentale: «Non mettiamo fine al nostro impegno per l'Iraq, abbiamo ancora un importante lavoro da fare».

Il conflitto iracheno, costato la vita a 4.419 soldati americani e nel quale gli Stati Uniti hanno versato mille miliardi di dollari «ha avuto dei costi enormi». «Abbiamo investito pesantemente in Iraq e dobbiamo fare tutto quello che ci è possibile per salvaguardare questo investimento e per garantire all'Iraq e ai Paesi vicini una situazione pacifica utile ai nostri interessi e ai loro», ha dichiarato ancora Crowley.

Con una lettera datata 18 agosto, il presidente degli Stati Uniti Barack Obamacommenta la fine della missione di combattimento in Iraq: «Oggi, ho il piacere di annunciare che grazie a un servizio straordinario delle nostre truppe e dei nostri civili in Iraq, la nostra missione di combattimento si concluderà entro questo mese e che stiamo per ultimare un ritiro sostanziale delle nostre truppe».

L'esercito iracheno vuole che gli americani restino a Baghdad per altri dieci anni

Sorpresa inaspettata per la Casa Bianca che si appresta, tra meno di tre settimane, a completare il

Attentato kamikaze a Baghdad. Oltre 50 morti e 120 feriti

Attentato kamikaze a Baghdad. Oltre 60 morti e 120 feriti

È salito a 61 morti e 125 feriti il bilancio dell'attacco kamikaze contro un centro reclute

Tags Correlati: Barack Obamacommenta | George W. Bush | Iraq | Nbc | Philip Crowley | Pubblica Amministrazione | Quarta Stryker Brigade | Stati Uniti d'America

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da