House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Napolitano sulla scuola di Adro: «Il sindaco rimuova quelle esibizioni»

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 settembre 2010 alle ore 20:51.

Sì alla rimozione dei simboli del sole delle Alpi dalla scuola di Adro. In una lettera il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, mostra apprezzamento per il passo compiuto dal ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini. Che ha invitato il sindaco della cittadina a rimuovere quelle esibizioni. La missiva dell'inquilino del Colle arriva come risposta alla lettera dei genitori di Adro che avevano espresso la loro preoccupazione per la presenza del simbolo del sole delle Alpi nel polo scolastico. «Napolitano - si legge nella missiva firmata dal segretario generale del Quirinale - ha ribadito la sua convinzione che nessun simbolo identificabile con una parte politica possa sostituire in sede pubblica, quelli della nazione e dello Stato, né questi possono essere oggetto di provocazione e sfide».

Il capo dello Stato segue comunque la vicenda passo passo come emerge dalla missiva. Per rassicurare i genitori firmatari dell'appello, il segretario generale della presidenza della Repubblica sottolinea infatti anche che «il presidente della Repubblica ha seguito - assumendo i necessari elementi di informazione - e segue con attenzione la vicenda della clamorosa esibizione del simbolo del sole delle Alpi nel nuovo polo scolastico di Adro».

Si terrà intanto domani sera, a porte chiuse, il consiglio comunale straordinario voluto dal sindaco Danilo Oscar Lancini. Dopo che la seduta di ieri sera è stata sospesa ancora prima di cominciare perché il primo cittadino non voleva le televisioni in sala. Di fronte al rifiuto di uscire degli operatori e dei giornalisti intervenuti per capire se si discutesse della rimozione dei simboli leghisti dal polo scolastico, il sindaco ha deciso di rinviare il Consiglio al primo giorno utile, che è appunto domani.

Ufficialmente la rimozione dei simboli dalla scuola non è all'ordine del giorno del consiglio, ma i consiglieri di minoranza hanno più volte annunciato di voler affrontare l'argomento. Nei prossimi giorni, poi, il sindaco Lancini dovrebbe inviare anche la lettera di risposta al provveditore lombardo agli studi, Giuseppe Colosio, che, nei giorni scorsi, gli ha reso nota la posizione del ministro Gelmini. Il nuovo polo scolastico, intitolato a Gianfranco Miglio, è stato realizzato a tempo di record, in un anno, e inaugurato il 12 settembre scorso. Sin da quel giorno sono divampate le polemiche per la presenza del simbolo leghista del sole delle Alpi. Il sindaco si è sempre difeso sostenendo che si tratta di «un simbolo del territorio e non di partito». Ma il ministro Gelmini lo ha invitato a rimuovere i simboli ottenendo nell'immediato la seguente risposta da Lanciani: «Se me lo dice Bossi, non domani, ma ieri». (Ce. Do.)

Quelli del «bala i ratt» sono «quater gatt». Lugano condanna l'iniziativa contro i frontalieri italiani

Quelli del "bala i ratt" sono "quater gatt". Quelli dei topi che ballano sono quattro gatti, cioè

Tags Correlati: Adro | Alpi | Danilo Oscar Lancini | Gianfranco Miglio | Giorgio Napolitano | Giuseppe Colosio | Maria Stella Gelmini | Presidenza della Repubblica |

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da