Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 12 novembre 2010 alle ore 15:26.
La scadenza della patente, l'aggiornamento sui punti persi o guadagnati, la revisione dell'auto da oggi saranno disponibili per gli automobilisti italiani in tempo reale su pc e cellulari. Prendono il via oggi i servizi della Motorizzazione civile accessibili ai cittadini attraverso il portale Vivifacile (www.vivifacile.gov.it), che erano stati annunciati dal ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, nel mese di ottobre.
L'iniziativa è dedicata a 36 milioni di automobilisti e a 45 milioni di veicoli circolanti che, ha spiegato il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, potranno ricevere (registrandosi gratuitamente sul portale) via email o sms «informazioni circa un flusso di 15 milioni di revisioni e 4,5 milioni di rinnovi patente, pari a 20 milioni di avvisi di comunicazione che prima l'automobilista doveva ricavarsi da solo. È un piccolo grande passo per rendere la vita più facile a 36 milioni di cittadini».
Il servizio, ha spiegato il ministro, si va ad aggiungere a ScuolaMia, la piattaforma (sempre su Vivifacile) che già mette in comunicazione le famiglie con 3mila scuole (su un totale di 9mila) con informazioni su pagelle, assenze, colloqui, certificati: «entro sei mesi arriveremo a 6 mila e entro l'anno prossimo ci saranno tutte le scuole italiane», ha annunciato Brunetta.
Il ministro ha detto di aver illustrato questo servizio alla commissaria europea all'innovazione Neelie Kroes, «che l'ha trovato straordinario» e con lei «è stato avviato un canale per esportare il modello di Vivifacile anche in altri Paesi europei».