House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Milano capitale di cultura e shopping natalizio (anche low cost). Dalla prima della Scala a Oh bej, Oh bej

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 dicembre 2010 alle ore 17:02.

Con il ponte dell'Immacolata comincia il countdown allo shopping natalizio. Ecco una lista degli avvenimenti, perlopiù a basso costo, da non perdere in città.

1/22 dicembre: musica e cultura alla Centrale di Milano
La stazione centrale di Milano che dal 24 novembre ospita la più grande libreria Feltrinelli d'Italia, si trasformerà dal 1° al 22 dicembre in un nuovo spazio per lo shopping e per il divertimento dei più giovani. Nell'atrio ci saranno spettacoli musicali, di comici e letture per bambini. Tra i tanti eventi segnaliamo: l'11 dicembre dalle 17,30 la galleria delle carrozze diventerà uno stadio con l'ex portiere del Milano, Nelson Dida. Il 12 dicembre Francesco Sarcina de Le Vibrazioni regalerà alla città - a partire dalle 18 - un unplugged delle sue canzoni più famose, mentre il duo pop Il Genio suonerà mercoledì 15 e gli emo-pop Dari sabato 18.

4/12 L'artigiano in Fiera
Il 4 dicembre si apre la quindicesima edizione dell'Artigiano in fiera. I prodotti di oltre 3.000 artigiani provenienti da 109 paesi del mondo saranno esposti in dieci padiglioni del nuovo polo fieristico a Rho. Quest'anno viene offerto anche un servizio di consegna a domicilio valido per i visitatori a partire da 8 euro. La formula di oggetti curiosi a prezzi abbordabili, secondo gli organizzatori, dovrebbe attrarre più di 3 milioni di persone, record raggiunto lo scorso anno.

5-8/12 Oh Bej, Oh Bej
Quest'anno sono 441 le bancarelle ufficiali che si posizioreranno dal 5 dicembre intorno al Castello Sforzesco offrendo a milanesi e turisti prodotti di artigianato e antiquariato. Come nel 2009 il comune concederà agli ambulanti, esclusi dal centro, l'area del cavalcavia Bussa. Già pronta la task force dei vigili pronti a respingere gli abusivi.

6/12 L'apertura del Museo del Novecento
Il 6 dicembre verrà inaugurato il Museo del Novecento, nella sede finalmente degna delle sue collezioni. Il palazzo dell'Arengario progettato nel 1936 da Portaluppi, Griffini, Magistretti, Muzio e ora ridisegnato da Italo Rota e Fabio Fornasari, ospiterà 400 opere tra sculture, tele e installazioni su una superficie di 3500 metri quadrati. L'ingresso, ha assicurato l'assessore alla cultura Massimiliano Finazzer Flory, sarà gratuito per i primi tre mesi.

L’articolo continua sotto

Viaggio nel Museo del Novecento. Finazzer Flory: gratuiti i primi tre mesi

È una giornata di sole in piazza Duomo: le guglie gotiche riflettono arabeschi dorati. E nel

Feltrinelli inaugura a Milano la libreria dei record (Fotogramma)

Feltrinelli inaugura a Milano la libreria dei record

La nota iniziale spetterà al maestro Daniel Barenboim che stasera inaugurerà la libreria

Feltrinelli inaugura a Milano la libreria dei record

Tags Correlati: Daniel Barenboim | Fabio Fornasari | Feltrinelli | Francesco Sarcina de Le Vibrazioni | Giorgio Napolitano | Italia | Italo Rota | Massimiliano Finazzer Flory | Milano | Musica | Nelson Dida | Oh bej | RAI | Task Force

 

7/12 La prima della Scala
Il 7 dicembre si aprirà la stagione del teatro lirico milanese con la Valchiria di Wagner diretta da Daniel Barenboim. L'opera per la prima volta sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 5 e, come vuole la tradizione, anche sul grande schermo nell'Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele. Al cinema Oltre che in Italia (vedi l'elenco completo), l'opera si potrà seguire nelle sale cinematrografiche di 18 nazioni: Stati Uniti, Canada, Austria, Lussemburgo, Russia, Belgio, Malta, Slovacchia, Bulgaria, Olanda, Spagna, Danimarca, Polonia, Ungheria, Irlanda, Regno Unito, Lettonia e Repubblica Ceca. Certa è la presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che alla prima della Scala ha assistito anche nel 2009. Il gala offerto dopo lo spettacolo quest'anno si svolgerà alla Società del giardino, con circa 400 ospiti.(L.B.)

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da