House Ad
House Ad
 

Notizie USA

Le dieci peggiori previsioni infondate per il 2010

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 21 dicembre 2010 alle ore 10:56.

8. «Dovremmo chiederci quante persone siano veramente consapevoli che dal 20 giugno alcune navi da guerra degli Stati Uniti, insieme alla portaerei Harry S. Truman, scortate da uno o più sottomarini nucleari e altre navi militari che a bordo trasportano missili e cannoni che le rendono più potenti delle navi da guerra utilizzate durante l'ultima Guerra mondiale tra il 1939 e il 1945, stanno navigando verso la costa iraniana passando per il Canale di Suez. Questo spostamento delle forze navali yankee è accompagnato da navi militari israeliane che trasportano armi altrettanto sofisticate, con lo scopo di controllare da vicino qualsiasi imbarcazione possa essere coinvolta nell'importazione o nell'esportazione di prodotti commerciali di cui necessita l'economia iraniana per le sue operazioni. […] Inizialmente, quando ho analizzato la situazione, ho creduto che il conflitto sarebbe iniziato nella penisola coreana, dove sarebbe scoppiata la Seconda guerra di Corea, e che subito dopo avrebbe fatto seguito un'altra guerra ancora, quella alla quale gli Stati Uniti avrebbero costretto l'Iran. Adesso, invece, assistiamo a un ribaltamento degli eventi e della situazione: sarà la guerra in Iran a innescare immediatamente la guerra di Corea».
Fidel Castro, ex leader di Cuba, "Granma", 25 giugno 2010.

Per tutto il mese di giugno, l'ex leader rivoluzionario cubano, che si è messo a indossare tute da ginnastica ed è diventato esperto di tutto, ha scritto una serie di articoli che predicevano che il mondo si avviava sull'orlo di una guerra nucleare. Prima di tutto ha ipotizzato che gli Stati Uniti avrebbero architettato l'affondamento della nave sudcoreana Cheonan per creare un pretesto per attaccare la Corea del Nord. In seguito è parso cambiare opinione, e ha elaborato la teoria secondo cui Israele e gli Stati Uniti "avrebbero sfruttato gli enormi interessi nati dai Mondiali di calcio" in Sudafrica per organizzare un attacco all'Iran che avrebbe innescato un conflitto nucleare nella penisola coreana. Secondo entrambi questi scenari, l'estate sarebbe dovuta essere particolarmente problematica.
A luglio Castro ha ammesso di essere corso un po' troppo presto alle conclusioni, predicendo un conflitto nucleare entro la fine dei Mondiali di calcio, ma era ancora del parere che una fine del mondo dovuta a un conflitto nucleare fosse imminente. «Quando inizia una guerra nucleare, tutte le risposte sono già programmate a priori… É dunque solo una questione di secondi» ha detto a un gruppo di ministri degli Esteri in visita. Ad agosto metteva in guardia ancora dall'imminenza di una guerra nucleare in Corea e Iran durante una sua rara apparizione al parlamento cubano, benché abbia sollevato qualche scetticismo doveroso, tenuto conto che in quello stesso discorso ha ripetutamente parlato della Russia chiamandola Urss, e detto che il Big Bang è stato 18mila anni fa.

L’articolo continua sotto

Tags Correlati: Anna Bissanti Guarda | Fidel Castro | Harry S. Truman | Iran | Stati Uniti d'America

 

c. 2010 Foreign Policy - Traduzione di Anna Bissanti

Guarda la previsione n. 9

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da