Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 dicembre 2010 alle ore 15:31.
6. «And the winner is…The Hurt Locker!»
Detto per sei volte la sera del 7 marzo 2010 al Kodak Theatre di Los Angeles
James Cameron era già pronto ad alzarsi dalla poltrona per andare sul palco. Invece ha dovuto restare seduto e guardare l'antilopesca ex moglie Katherine Bigelow che andava a ritirare la statuetta per il miglior film dalle mani di Tom Hanks. Avatar, il film dei record, battuto da un oscuro lungometraggio sulla guerra in Iraq, "The Hurt Locker". Che alla fine ha portato a casa ben sei Oscar. In Italia solo i cinefili più accaniti hanno detto «Ah certo, the Hurt Locker». Tutti gli altri lì a chidersi che diavolo di film fosse, dal momento che praticamente nessuno lo aveva visto. Uscito il 10 ottobre 2008, dopo 74 weekend aveva avuto un incasso totale di appena 132 mila euro. La sera degli Oscar, The Hurt Locker era in programmazione in appena quattro sale in tutto il paese. E la Warner Bros non ha perso tempo a organizzare una rinnovata uscita.
Leggi la previsione n. 7: Bocchino e il genio di Berlusconi