House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Personale scolastico in testa nei permessi 104 per l'assistenza ai familiari disabili

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 27 dicembre 2010 alle ore 14:38.

È la scuola il comparto che svetta nella classifica 2009 dei maggiori fruitori, tra pubblico e privato, di giornate di permesso ai sensi delle legge 104. Lo scorso anno i dipendenti di viale Trastevere hanno "fruito" di ben 1.151.418 giorni di questo speciale "beneficio", tre giorni di permesso mensile o in alcuni casi, due ore di permesso giornaliero, per un totale di 31.984 fruitori. A seguire regioni e autonomie locali, con 31.901 dipendenti beneficiari della legge 104 per 1.148.432 giornate complessive.

I dati sono resi noti dalla Funzione pubblica, che ha evidenziato però come - considerato il numero totale dei dipendenti - il comparto scuola in percentuale abbia usufruito di meno di giorni di permesso, con il 2,98%, rispetto a regioni e autonomie locali (6,14 per cento).

Dall'analisi della distribuzione delle giornate di permesso nel 2009 emerge inoltre che i fruitori sono più donne (59%) che uomini (41 per cento). Per quanto riguarda i costi sostenuti - considerato pari a 31mila euro lo stipendio medio annuo di un dipendente pubblico, stima palazzo Vidoni - in assoluto quelli più significativi si sono registrati nei settori scuola e regioni e autonomie locali per un totale di circa 325 milioni di euro.

Su 343.508 lavoratori che hanno usufruito dei permessi ex lege 104 nel 2009, quelli appartenenti al settore privato sono 232.263 (67,62% del totale), mentre 111.245 sono dipendenti pubblici (32,38 per cento). Quanto alla distribuzione geografica, la maggiore fruizione è stata registrata per il settore pubblico al Centro e al Sud e nelle isole (62,29% del totale), mentre per il settore privato al Nord (53 per cento). I dati relativi al settore pubblico , precisa la Funzione pubblica, sono stati forniti dalla Ragioneria generale dello Stato. Quelli relativi al settore privato dall'Inps.

Come cambia la legge 104 sull'assistenza ai disabili

Giro di vite sui permessi mensili previsti dalla legge 104 sull'assistenza alle persone disabili:

Tags Correlati: Assistenza medica | Inps

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da