House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Berlusconi: dai giudici una montagna di fango, parlerò solo davanti al tribunale dei ministri

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 gennaio 2011 alle ore 19:40.

Il premier Silvio Berlusconi è pronto a raccontare la sua verità sul caso Ruby al tribunale dei ministri, ma non ai magistrati milanesi che lo accusano di concussione e prostituzione minorile. «Sia chiaro che io non ho alcun timore di farmi giudicare. Davanti ai magistrati non sono mai fuggito, e la montagna di fango delle accuse più grottesche e inverosimili in 17 anni di persecuzione giudiziaria non ha partorito nemmeno un topolino: i mille magistrati che si sono occupati ossessivamente di me e della mia vita non hanno trovato uno straccio di prova che abbia retto all'esame dei tribunali».

Ruby, pm verso il rito immediato. Minetti andrà in procura. Processo Mediaset il 28 febbraio

Che cos'è il Tribunale dei ministri. Ecco chi potrebbe decidere il futuro di Berlusconi

Il testo del videomessaggio di Berlusconi ai Promotori della libertà del 28 gennaio

Il premier: pronto a parlare davanti al tribunale dei ministri
In un videomessaggio ai promotori della libertà di Michela Brambilla, il premier torna così a sparare a zero contro i magistrati, in particolare quelli della procura di Milano, protagonisti dell'inchiesta sul caso Ruby, e sottolinea di aver diritto a presentarsi di fronte al suo giudice naturale «che non è la procura di Milano ma il tribunale dei ministri che non è un tribunale speciale fatto apposta per me, ma è composto da giudici scelti per sorteggio. E avendo la coscienza totalmente tranquilla, lo farò appena sarà stata ristabilita una situazione di correttezza giudiziaria».

Il governo andrà avanti
Insomma, il Cavaliere ribadisce la strategia concordata con i suoi legali: non si presenterà davanti ai giudici milanesi che sono comunque decisi a chiedere il rito immediato. Il Cavaliere, però, non si mostra affatto intimorito e assicura che l'esecutivo andrà avanti. «Io vado avanti nell'interesse del Paese che mi ha scelto come capo del governo e che non ha mai rinnegato questa scelta, e lo farò fino a quando sentirò la fiducia degli elettori e della maggioranza del Parlamento, che sono gli unici capisaldi di ogni vera democrazia. Noi governiamo, e continueremo a governare, il fango ricadrà su chi cerca di usarlo contro di noi».

L’articolo continua sotto

Il testo del videomessaggio di Berlusconi ai Promotori della libertà del 28 gennaio

Care amiche e cari amici,ormai sta diventando un appuntamento fisso questo nostro incontro

I pm di Milano vanno avanti: presto la richiesta di giudizio immediato per Berlusconi sul caso Ruby

Ruby, pm verso il rito immediato. Minetti andrà in procura. Inchiesta Mediaset: processo il 28 febbraio

La richiesta di giudizio immediato nei confronti del premier Silvio Berlusconi, indagato per

Iris: «papi la nostra fonte di lucro»

È una telefonata dello scorso agosto ad attirare l'attenzione degli inquirenti tra i tanti episodi

Il videomessaggio di Silvio Berlusconi (28/01/2011)

Il videomessaggio di Silvio Berlusconi (28/01/2011)

Radio 24 - IVA ZANICCHI: Sono rimasta per difenderlo (di Dario Ceccarelli)

"Gad Lerner è certamente un bravissimo giornalista però ieri ero a disagio perché fin dall'inizio,

Ruby, Iris, Nadia, Nicole e le altre

Ruby, Iris, Nadia, Nicole e le altre

Tags Correlati: Comitato Esecutivo | Gianfranco Fini | Governo | Il Cavaliere | Michela Brambilla | Milano | Silvio Berlusconi | Tribunali e organi della giustizia

 

La vecchia politica non ci manderà a casa
Ne ha per tutti il presidente del consiglio. Si scaglia contro «la vecchia politica che si frappone al rinnovamento» e che «vorrebbe mandarci a casa». Ma tira in ballo anche «il soccorso rosso delle toghe politicizzate pronte a intervenire ogniqualvolta la situazione lo richieda». Un'offensiva che Berlusconi si dice sicuro di respingere «grazie alla forza del popolo e dei numeri». Quindi il premier ricorda i successi finora incassati dal governo. A cominciare dalle sette verifiche parlamentari, tutte vinte, per passare poi a elencare le riforme portate avanti dall'esecutivo. «Di fronte alla politica di palazzo noi abbiamo risposto con cinque obiettivi: federalismo, fisco, sud, giustizia, sicurezza. Noi abbiamo provato tutti questi provvedimenti ad eccezione della riforma tributaria, alla quale stiamo lavorando con le forze sociali, e della riforma della giustizia, che è stata bloccata da Fini e dai suoi. Ma da oggi in poi - assicura il premier - queste riforme saranno in testa all'agenda del governo, insieme al federalismo».

Con me al governo mai la patrimoniale
Berlusconi ribadisce quindi che non introdurrà mai la patrimoniale («che penalizzerebbe tutte le famiglie italiane e gli investimenti») e si dice sicuro di superare anche questa burrasca. «In diciassette anni ne ho viste tante, mai però i nostri avversari avevano raggiunto vette così vergognose di irresponsabilità, di cinismo e di illiberalità, violando le norme più elementari del diritto e usando illegittimamente l'arma dell'indagine giudiziaria a fini di lotta politica». Poi il presidente del Consiglio torna a sottolineare che «non è un paese libero quello in cui quando si alza il telefono non si è sicuri della inviolabilità delle proprie conversazioni o quello in cui un cittadino può trovare sui giornali delle proprie conversazioni che fanno parte del suo privato». È giunto il momento, chiude il Cavaliere, «di ristabilire una reale separazione e un corretto equilibrio tra i poteri e gli ordini dello Stato».


Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da