House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Rivalità e duelli saranno il sale del match di rugby tra Inghilterra e Italia

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 febbraio 2011 alle ore 15:59.

Due cambi forzati e due di natura tecnica per un'Italia che, già un po' incerottata, sabato affronta il secondo turno del Sei Nazioni in casa dell'Inghilterra. Confermata l'assenza in mediana di Gori, che per un guaio alla spalla ha già finito il Sei Nazioni e viene sostituito da Canavosio. E anche Sole ha dovuto rinunciare: al suo posto, in terza linea, ci sarà Bernabò. Rispetto alla gara persa di misura con l'Irlanda, poi, il ct Nick Mallett ha deciso di inserire nel XV di partenza Orquera al posto di Burton come mediano di apertura e Del Fava anziché Dellapè in seconda linea.

Il pronostico non è in discussione, con i padroni di casa ovviamente strafavoriti. Ma, al di là del confronto tra le due squadre, ci sono rivalità individuali da mettere sotto la lente. È curioso, per esempio, il fatto che nel ruolo di pilone destro - l'architrave della mischia chiusa - Italia e Inghilterra schierino due compagni di squadra. Da una parte Martin Castrogiovanni, dall'altra il giovane Dan Cole: rispettivamente, prima e seconda scelta per la maglia numero 3 dei Leicester Tigers, i campioni d'Inghilterra. "Castro" (29 anni) ha appena rinnovato il contratto con il club inglese, rinunciando probabilmente alle offerte di ingaggi più ricchi provenienti dalla Francia, Cole che di anni ne ha 23, ammette che il compagno di squadra è più forte di lui con la palla in mano e gli riconosce una supremazia che, naturalmente, cercherà di mettere in discussione. È chiaro che per tutti e due il match di Twickenham avrà un significato in più.

Sempre nel Leicester gioca Toby Flood, il mediano di apertura che con la maglia dell'Inghilterra sembra avere strappato il ruolo di titolare nientemeno che a Jonny Wilkinson. In questo caso è il più giovane a prevalere: Flood ha 25 anni, mentre "Wilko" si avvicina ai 32. Coincidenze non da poco nella carriera e nella vita di questi fuoriclasse: entrambi hanno giocato nel Newcastle, ma, soprattutto, entrambi sono nati a Frimley, cittadina del Surrey. Flood è stato man of the match venerdì scorso, quando l'Inghilterra ha vinto in Galles mettendo le fondamenta per un Sei Nazioni da protagonista. Wilkinson gli è subentrato nel finale e ha dato il suo contributo. «Stare in panchina è un inferno», ha confessato, aggiungendo però che Toby sta giocando benissimo e merita di essere il titolare.

L’articolo continua sotto

Rugby, dalla delusione con l'Irlanda al match «impossibile» con l'Inghilterra

Dalla delusione con l'Irlanda al match «impossibile» con l'Inghilterra

Il giorno dopo porta riflessioni ancora più amare. La sconfitta del Flaminio con l'Irlanda, un

Tags Correlati: Burton | Dan Carter | Dan Cole | Francia (squadra) | Galles | Inghilterra (squadra) | Irlanda | Italia (squadra) | Lean Mc | Lo Cicero | Martin Castrogiovanni | Mirco Bergamasco | Nick Mallett | Scozia | Semenzato | Sport | Toby Flood | Wilko

 

Per Wilkinson questa lunga stagione, che si concluderà di fatto solo in autunno con la Coppa del mondo, potrebbe essere l'ultima nei ranghi dell'Inghilterra. Partito come ragazzo prodigio e passato attraverso una carriera frastagliata dagli infortuni, punta al quarto mondiale. Nel 1999 era un ventenne dalle grandi prospettive, nel 2003 il suo piede sinistro regalò ai bianchi il drop del trionfo, nel 2007 (dopo che per più di tre anni aveva dovuto lasciare ad altri il posto in Nazionale per una serie impressionante di problemi fisici) è rientrato in tempo per aiutare il team della Rosa a raggiungere un insperato secondo posto. Adesso, en passant, avrebbe un altro obiettivo. A novembre il neozelandese Dan Carter lo ha superato come miglior marcatore di tutti i tempi nei test match internazionali, portandosi a 1188 punti segnati. Wilkinson era fermo a 1178, ma contro il Galles ha infilato un penalty e si è portato a 1181. Toccherà all'Italia essere testimone del controsorpasso?

Sei Nazioni

Le formazioni
Inghilterra: Foden; Ashton, Tindall (cap.), Hape, Cueto; Flood, Youngs; Easter, Haskell, Wood; Palmer, Deacon; Cole, Hartley, Sheridan. A disposizione: Thompson, Wilson, Shaw, Fourie, Care, Wilkinson, Banahan
Italia: Mc Lean; Masi, Canale, Sgarbi, Mirco Bergamasco; Orquera, Canavosio; Parisse (cap.), Zanni, Bernabò; Geldenhus, Del Fava; Castrogiovanni, Ghiraldini, Perugini. A disposizione: Ongaro, Lo Cicero, Dellapè, Barbieri, Semenzato, Burton, Garcia

Risultati e calendario
Primo turno: Galles-Inghilterra 19-26; Italia-Irlanda 11-13; Francia-Scozia 34-21
Classifica: Francia, Inghilterra e irlanda 2 punti; Italia, Galles e Scozia 0
Secondo turno. Sabato 12 febbraio: Inghilterra-Italia; Scozia-Galles. Domenica 13: Irlanda-Francia
Terzo turno. Sabato 26 febbraio: Italia-Galles; Inghilterra-Francia. Domenica 27: Scozia-Irlanda
Quarto turno. Sabato 12 marzo: Italia-Francia; Galles-Irlanda. Domenica 13: Inghilterra-Scozia
Quinto turno. Sabato 19 marzo: Scozia-Italia; Irlanda-Inghilterra; Francia-Galles

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da