Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 febbraio 2011 alle ore 12:24.
In Gabon, benché dal 1990 sia stato reintrodotto il multipartitismo, governa dal 2009 Ali Bongo, il quale altri non è che il figlio di quell'Omar Bongo che ha dominato politicamente il paese africano per 42 anni ininterrotti, dal 1967 al 2009. Bongo junior conta, come il babbo, su una tradizione di buoni rapporti con la Francia che, secondo alcune fonti (ad esempio alcuni documenti svelati da Wikileaks), sono stati lubrificati grazie a generosi fondi gabonesi versati a politici transalpini. In ogni caso, la famiglia Bongo possiede varie proprietà a Parigi e l'anno scorso il governo gabonese ha speso circa 100 milioni di euro per una residenza di prestigio sulla Senna destinata a ospitare il presidente e i suoi uomini quando sono in trasferta nella capitale francese. Intanto, benché il Gabon estragga consistenti quantitativi di petrolio e sia uno dei maggiori fornitori mondiali di legnami pregiati, la popolazione vive in povertà.