Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 marzo 2011 alle ore 18:13.

articoli correlati
- Napolitano: con il federalismo Italia più ricca e più viva - La Lega diserta l'aula in Lombardia durante l'inno - Calderoli media sul fisco
- Calderoli media su fisco regionale, provinciale e costi standard della sanità. Tecnici al lavoro
- Napolitano: il paese diviso sarebbe insignificante
Le modifiche al testo originale, il mancato voto leghista in Cdm, i consiglieri del Carroccio che oggi hanno l'asciato l'aula del consiglio regionale lombardio prima dell'Inno di Mameli e il fatto che, a quanto pare, nessuno se non l'Idv al Senato si è dato premura di convertire il decreto in legge prima della celebrazione della Festa, hanno ridato forza all'ipotesi che quello sul 17 marzo possa essere un decreto 'a perdere', cioè un testo da lasciar decadere dopo la celebrazione della festa istituita. Nelle scorse settimane, infatti, si era detto che il decreto senza conversione potesse essere un escamotage per non esporre la maggioranza parlamentare al pericolo di vedere una sua componente, la Lega, votare in maniera difforme dal resto degli emicicli, rendendo di fatto indispensabili i voti della minoranza per l'approvazione della norma. Un rischio non esiste secondo il relatore del ddl, Andrea Pastore. Che sottolinea come «i tempi per una conversione ci siano tutti» e per ora non vede «problemi nemmeno da parte della Lega».
©RIPRODUZIONE RISERVATA