Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 aprile 2011 alle ore 12:58.

Nba: Scatta la febbre playoff. Miami, Chicago e San Antonio vogliono il trono dei Lakers (nella foto di getty Images, Derrik Rose dei Chicago Bulls)Nba: Scatta la febbre playoff. Miami, Chicago e San Antonio vogliono il trono dei Lakers (nella foto di getty Images, Derrik Rose dei Chicago Bulls)

Si parte. L'assalto al regno dei Lakers bi-campioni scatta sabato. Ottantadue partite di stagione regolare hanno eletto Chicago, come squadra col miglior record, grazie anche alla sconfitta degli Spurs a Phoenix. A Est i Bulls precedono gli Heat del trio delle meraviglie LeBron-Wade-Bosh, e Derrick Rose, play tutto fare dei tori, è pronto a essere incoronato – salvo sorprese – Mvp della stagione.

Per la prima volta nella storia i playoff vedranno in campo anche due italiani: per Belinelli primo turno tutto in salita, visto che gli Hornets travolti a Dallas se la dovranno vedere proprio con Los Angeles; Gallinari e i suoi Nuggets incroceranno i giovanotti terribili di Oklahoma: chi passa sarà la mina vagante della post season. Intanto, però, divertiamoci a far pronostici. Le finali di conference? Bulls – Heat a Est, San antonio – Lakers a Ovest. La finale? Sarà Miami – San Antonio, ma l'anello sfuggirà ancora al dito di LeBron, per stringersi di nuovo a quello di Manu Ginobili.

Eastern Conference

Chicago (n.1 – record 62-20) vs Indiana (n.8 – record 37-45)

Sfida senza discussione. I Bulls di Thibadeau (in pole position per il titolo di allenatore dell'anno) hanno l'energia di Rose, il tiro di Deng e Korver, la fisicità di Boozer e Noah (entrambi pur a lungo infortunati in momenti diversi della stagione). Indiana può opporre il talento di Granger e il peso di Hibbert sotto canestro. Troppo poco. Pronostico: Chicago 4-0

Orlando Magic (n.4 ;52-30) vs Atlanta Hawks ( n.5 ; 44-38)

Se Jason Collins riuscirà a contenere Dwight Howard nell'uno-contro-uno sottocanestro, permettendo così ai compagni di chiudere sui tiratori da fuori dei Magic, Atlanta avrà qualche possibilità. Altrimenti Orlando – pur meno consistente di quella che due anni fa sfiorò il titolo nella finale con L.A. - andrà via facile, trascinata non solo da “Superman”, ma anche da Neelson, Turkoglu e Arenas. Senza contare che spesso gli Hawks si spengono proprio a post-season raggiunta. Pronostico: Orlando 4-1

Boston Celtics (n.3, 56-26) vs. New York Knicks (n.6; 42-40)

Sfida interessante, sulla carta, per il nobile lignaggio delle protagoniste e perché , dopo le trade sul mercato, sia Celtics che Knicks hanno faticato parecchio a ridisegnare i nuovi equilibri. Spedito Perkins a Oklahoma, Boston ha perso un prezioso collante difensivo. E sottocanestro i guai fisici dei due O'Neal e il peso relativo di Krstic condizionano parecchio. Perciò le prodezze e la mentalità di Garnett, Pierce, Allen e Rondo basteranno contro New York, non contro Miami, stavolta. New York, dopo il complesso arrivo di Anthony e Billups, ritorna alla post-season dopo sette anni di digiuno. Ma nei playoff si vince soprattutto in difesa, concetto che Melo e Stoudamire, semplicemente, ignorano. Pronostico: Boston 4-0

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi