Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 01 giugno 2011 alle ore 08:39.

Beppe Signori, Stefano Bettarini e Cristiano DoniBeppe Signori, Stefano Bettarini e Cristiano Doni

C'è anche l'ex capitano della Lazio, del Bologna, oltre che attaccante della Nazionale, Beppe Signori (leggi il ritratto), tra le persone arrestate dalla Polizia nell'ambito di un'inchiesta sul calcio scommesse. Per Signori sarebbero stati disposti gli arresti domiciliari. I provvedimenti di arresto riguarderebbero anche alcuni giocatori di serie B e serie C e dirigenti di società di Lega Pro. Signori è considerato dagli inquirenti l'elemento centrale di un gruppo di scommettitori di Bologna. L'ex bomber italiano oggi è arrivato alla stazione ferroviaria di Bologna verso le 11 da dove i poliziotti lo hanno portato in auto in Questura.

DOSSIER / Bilancio dei campionati di calcio 2010/2011

Risulta indagato anche Stefano Bettarini, ex marito di Simona Ventura e commentatore della trasmissione «Quelli che il calcio...», e, secondo l'Ansa, il capitano dell'Atalanta, Cristiano Doni. A Mauro Bressan, 40 anni, ex centrocampista di Fiorentina, Genoa, Venezia, Foggia, Bari, Cagliari e Como, è stata notificata oggi nella sua abitazione di Cernobbio dalla squadra mobile comasca un'ordinanza di custodia cautelare. Bressan ha vinto la Coppa Italia del 2001 con la Fiorentina e ha poi concluso la sua carriera in Svizzera.

La squadra mobile di Ascoli - rende noto la questura picena - ha arrestato il difensore dell'Ascoli, Vittorio Micolucci, e il centrocampista Vincenzo Sommese, nonché Gianfranco Parlato, ex giocatore di serie B e C, attualmente collaboratore del Viareggio calcio. Per i due giocatori dell'Ascoli sono scattati i domiciliari, mentre Parlato è stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.

In tutto sono sedici le persone arrestate (sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e nove ai domiciliari) e 28 le persone indagate a piede libero, a conclusione di un'indagine condotta dalla squadra mobile di Cremona e coordinata dal Servizio centrale operativo.

Il gip: falsati i tornei di serie B e Lega Pro in corso
Nell'ordinanza di custodia cautelare con la quale il gip Guido Salvini ha disposto gli arresti per 16 persone si spiega che «l'attività dell'associazione è infatti tuttora in corso e sta incidendo sulle ultime fasi dei vari campionati, con gravi danni per le società, per gli scommettitori leali e per la regolarità delle competizioni sportive». Inoltre alcuni fondamentali risultati già definiti nei campionati oggetto d'indagine rischiano di essere già stati falsati, secondo il gip: «Basta pensare che l'Atalanta e il Siena sono state recentemente promosse in serie A e si tratta di due delle squadre coinvolte» nella vicenda. Secondo i giudice per le indagini preliminari «la frequenza delle manipolazioni è impressionante» con «situazioni in cui sono gestite contemporaneamente fino a 5 partite di calcio da manipolare». Dalle intercettazioni, inoltre, emerge «l'esistenza di una sorta di tariffario di massima per la compera delle partite».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi