Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 luglio 2011 alle ore 08:12.

M
MEDIAZIONE FISCALE
GIUDIZIO
4
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- ALTA
Dal 1° gennaio 2012 per le controversie inferiori ai 20.000 euro e relative ad atti emessi dall'agenzia delle Entrate, il contribuente che vorrà opporsi dovrà preventivamente presentare «reclamo», che dovrà contenere una «motivata proposta di mediazione, completa della rideterminazione dell'ammontare della pretesa». L'ufficio, se non intende accettare la proposta del contribuente, formula una sua ipotesi di mediazione. Decorsi inutilmente 90 giorni il contribuente imboccherà di nuovo la via del contenzioso.

-
24
La mediazione deve essere affidata a un soggetto terzo


MINISTERI
GIUDIZIO
7
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- MEDIA
Dal 2013 la programmazione di bilanci di ministeri e amministrazioni centrali dello Stato sarà basata sul criterio dei fabbisogni standard e non più sulla spesa storica. Per passare al nuovo modello il ministero dell'Economia e la Ragioneria generale lanceranno un ciclo di "spending review" su tutte le voci di spesa. Il ministero dell'Economia, in caso di scostamenti sui saldi, potrà intervenire con nuovi tagli lineari sulle spese rimodulabili dopo il "via libera" del Consiglio dei ministri


MISSIONI DI PACE
GIUDIZIO
6
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- ALTA
Al fine di prolungare la partecipazione italiana a missioni internazionali, per il 2011 la dotazione del relativo fondo (legge 296/2006, articolo 1, comma 1240) è incrementata di 700 milioni di euro


P
PATTO DI STABILITÀ
GIUDIZIO
4
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- BASSA
Per Regioni ed enti locali è previsto un contributo alla manovra da 9,6 miliardi in tre anni. Restano da chiarire le modalità per garantire un trattamento particolare agli enti considerati «virtuosi».

-
24
Andrebbero eliminati due difetti importanti dagli indicatori individuati dal Governo per definire gli enti "virtuosi": la difficile applicazione e gli effetti distorsivi che premiano o puniscono a prescindere dal vero "merito" della gestione.


O
OVER 65
GIUDIZIO
8
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- ALTA
Entro sei mesi dall'entrata in vigore della manovra le Casse private devono adeguare i propri statuti e regolamenti e prevede l'obbligo di iscrizione (e conseguente contribuzione) delle persone già pensionate che risulta abbiano precepito un reddito, che scaturisce da attività professionale. In questi casi è previsto un contributo soggettivo minimo, con aliquota non inferiore al 50% di quella prevista in via ordinaria.


PENSIONI
GIUDIZIO
4
FACILITÀ DI REALIZZAZIONE
-
-
- ALTA
L'età pensionabile di vecchiaia delle lavoratrici private comincerà a salire dal 1° gennaio 2020 per arrivare a quota 65 anni nel 2032. Per tutti i lavoratori sarà poi anticipato dal 2015 al 2014 il meccanismo sull'aggancio del momento effettivo di pensionamento e l'aggiornamento della speranza di vita. Dal prossimo anno scatterà il blocco della rivalutazione automatica delle cosiddette pensioni d'oro, che sarà totale per gli assegni superiori 5 volte il minimo Inps (30.500 euro lordi l'anno) e parziale (45%) per quelli compresi tra 3 (18.300 euro lordi l'anno) e 5 volte il minimo.

Shopping24

Dai nostri archivi