Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 luglio 2011 alle ore 11:59.

Le entrate tornano a crescere ai livelli pre-crisi. Lo rivela il bollettino del ministero dell'Economia. Secondo il bollettino infatti nei primi cinque mesi del 2011 «mostrano buona tenuta» e per «il secondo mese consecutivo, crescono ad un tasso allineato rispetto al periodo pre-crisi». Il gettito totale del periodo si è attestato a 145.845 milioni di euro (+7.053 milioni) con una crescita del 5,1%.
Complessivamente i risultati del gettito del periodo gennaio-maggio 2011 «riflettono le previsioni e confermano la buona tenuta delle entrate tributarie, sostanzialmente riconducibile a fattori economici e congiunturali. Nel periodo considerato il tasso di variazione positivo delle entrate tributarie (+5,1%) è in linea con gli andamenti registrati nei principali Paesi europei con tassi di crescita che convergono in un range compreso tra il 5 e il 6 per cento».
Le imposte dirette crescono complessivamente del 4,5% (+3.149 milioni di euro) rispetto al corrispondente periodo del 2010. Le imposte indirette complessivamente fanno registrare un aumento del 5,7% (+3.904 milioni di euro) rispetto al corrispondente periodo del 2010. Continua il positivo andamento dell'Iva che evidenzia un incremento tendenziale del 4,4% (+1.818 milioni di euro) sostenuto, in particolare, dal gettito dell'imposta sulle importazioni (+28,2% pari a +1.524 milioni di euro) che riflette l'incremento dei flussi in valore di beni e servizi importati sui quali influisce l'aumento del prezzo del petrolio. Le entrate relative ai giochi, nel complesso, presentano un incremento tendenziale del 17,8% (+880 milioni di euro).
©RIPRODUZIONE RISERVATA