Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 agosto 2011 alle ore 12:13.

My24

Anche se prevalgono le partenze intelligenti, le previsioni per questo weekend restano da "bollino nero" per la mattinata e primo pomeriggio di domani, sabato 6 agosto e da "bollino rosso" per il pomeriggio e la serata di oggi. Con la chiusura di gran parte delle attività lavorative, le città si svuoteranno e gli spostamenti saranno di lunga percorrenza. Oggi 11 milioni di italiani fuggiranno dalle città per le vacanze, ai quali se ne aggiungono altri 2 di ritorno però già domenica. In totale si stima che saranno oltre 10 milioni le automobili che affolleranno strade e autostrade: messe una dietro l'altra formerebbero un serpentone lungo 42.000 km, ben settantadue volte la distanza tra Roma e Milano.

Stop ai mezzi pesanti dalle 16 di oggi alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica
Il traffico sarà agevolato dallo stop dei mezzi pesanti che non potranno viaggiare dalle ore 16 di oggi alle 23 di domani sabato 6 agosto, mentre domenica dalle 7 alle 24. «Per la prima volta quest'anno nella notte tra venerdì 5 (dalle 16) e sabato 6 agosto (fino alle 24) non circoleranno i mezzi pesanto - ha spiegato il direttore della Polstrada, Roberto Sgalla, alla vigilia del fine settimana forse più trafficato dell'esodo estivo - Questo, insieme alle raccomandazioni sulle partenze consapevoli, ci aiuterà ad affrontare questo week end da bollino nero». Da qualche anno, ha sottolineato il presidente dell'Aci, Enrico Gelpi «l'approccio all'esodo estivo è più ragionato, si programma il proprio viaggio, pianificando spostamenti e orari, possibilmente si sfrutta la co-modalità tra i vari mezzi di trasporto e vengono preferiti anche i percorsi alternativi».

Le code di oggi
Ecco le file di oggi, alle 17, comunicate da Viabilità Italia: A1 Roma-Napoli code causa traffico intenso tra Allacciamento Diramazione Roma Sud (Km. 576,3) e Colleferro (Km. 592,5) in direzione Napoli; A14 Bologna-Ancona code a tratti causa traffico intenso tra Cesena (Km. 99,7) e Rimini Sud (Km. 127,4) in direzione Ancona; A1 Firenze-Roma code causa traffico intenso tra Valdarno (Km. 335,8) e Arezzo (Km. 358,5) in direzione Roma; A1 Bologna-Firenze code causa traffico intenso tra Roncobilaccio (Km. 242,3) e Barberino di Mugello (Km. 261,4) in direzione Firenze; Traforo Del Monte Bianco code causa traffico intenso a Piazzale Lato Italiano (Km. 14,5) in direzione Chamonix. Attesa prevista un'ora e 30 minuti.

Ecco le autostrade più trafficate
Nelle previsioni le autostrade più trafficate saranno l'Autosole (da Milano a Napoli), l'A14 Adriatica (in direzione Ancona), i tratti liguri, verso le riviere di Ponente e Levante, l'A4 in direzione Venezia. Flussi elevati anche sull'A3 Napoli-Salerno e sull'A30 Caserta-Salerno verso la Calabria. Traffico intenso, infine, ai valichi di frontiera con Slovenia, Francia, Svizzera e Austria, sia in uscita dall'Italia che in entrata per l'arrivo di numerosi turisti stranieri.

Informarsi è fondamentale per evitare le code
Ci si può informare sulle condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio, chiamando il Call center viabilità (840-04.21.21) o il numero verde del Cciss 1518. Aggiornamenti sulle condizioni di viabilità sulla rete si trovano anche sul sito internet di Autostrade per l'Italia. Durante il viaggio ci sono i pannelli informativi a messaggio variabile e i notiziari Isoradio 103.3 FM, RTL 102.5. Ci sono poi i notiziari di Onda Verde sulle Radio 1, Radio 2 e Radio 3. Si ricorda che per informazioni sull'autostrada A/3 Salerno - Reggio Calabria è attivo il numero gratuito 800 290 092.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi