Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 settembre 2011 alle ore 15:46.

Dai quarti in poi i giochi si riapriranno, anche se la vincente dovrebbe uscire al massimo da un quintetto: innanzitutto gli All Blacks, anche perché giocano in casa e stavolta arriveranno all'impegno senza volare sulle ali dell'ottimismo; poi l'Australia, che ha dimostrato di aver risolto diversi problemi in mischia e ha più di un'individualità straordinaria; il Sudafrica e l'Inghilterra, che non mollano mai e generalmente si fanno trovare pronte al momento che conta; la Francia, perché con l'imprevedibilità dei Bleus, nel bene e nel male, si deve sempre fare i conti. Pensate se la squadra di Lievremont riuscisse nello stesso anno a perdere con l'Italia nel Sei Nazioni e a vincere la sua prima Coppa del mondo…

RUGBY WORLD CUP 2011
Il gruppo degli azzurri

Piloni: Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers), Lorenzo Cittadini (Benetton Treviso), Andrea Lo Cicero (Racing-Metro Paris), Salvatore Perugini (Aironi)
Tallonatori: Tommaso D'Apice (Aironi), Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso), Fabio Ongaro (Aironi)
Seconde linee: Marco Bortolami (Aironi), Carlo Antonio Del Fava (Aironi), Quentin Geldenhuys (Aironi), Cornelius Van Zyl (Benetton Treviso)
Terze linee: Robert Barbieri (Benetton Treviso), Mauro Bergamasco, Paul Derbyshire (Benetton Treviso), Sergio Parisse (Stade Francais, capitano), Alessandro Zanni (Benetton Treviso)
Mediani di mischia: Pablo Canavosio (Calvisano), Edoardo Gori (Benetton Treviso), Fabio Semenzato (Benetton Treviso)
Mediani di apertura: Riccardo Bocchino (Cavalieri Prato), Luciano Orquera (Aironi)
Trequarti: Tommaso Benvenuti (Benetton Treviso), Mirco Bergamasco (Racing-Metro Paris), Gonzalo Canale (Clermont Auvergne), Gonzalo Garcia (Benetton Treviso), Andrea Masi (Aironi), Luke McLean (Benetton Treviso), Matteo Pratichetti (Aironi), Alberto Sgarbi (Benetton Treviso), Giulio Toniolatti (Aironi)

Il calendario (tra parentesi l'ora italiana)
Girone A. 9/9 Nuova Zelanda-Tonga (10.30); 10/9 Francia-Giappone (8.00);
14/9 Tonga-Canada (7.00); 16/9 Nuova Zelanda-Giappone (10.00); 18/9 Francia-Canada (10.30); 21/9 Tonga-Giappone (9.30); 24/9 Nuova Zelanda-Francia (10.30); 27/9 Canada-Giappone (6.00); 1/10 Francia-Tonga (7.00); 2/10 Nuova Zelanda-Canada (4.30)
Girone B. 10/09 Scozia-Romania (3.00); 10/9 Argentina-Inghilterra (10.30);
14/9 Scozia-Georgia (9.30); 17/9 Argentina-Romania (5.30); 18/9 Inghilterra-Georgia (8.00);
24/9 Inghilterra-Romania (8.00); 25/9 Argentina-Scozia (9.30); 28/9 Georgia-Romania (8.30);
1/10 Inghilterra-Scozia (9.30); 2/10 Argentina-Georgia (2.00)
Girone C. 11/9 Australia-ITALIA (5.30); Irlanda-Usa (8.00); 15/9 Russia-Usa (9.30);
17/9 Australia-Irlanda (10.30); 20/9 ITALIA-Russia (9.30); 23/9 Australia-Usa (10.30);
25/9 Irlanda-Russia (7.00); 27/9 ITALIA-Usa (8.30); 1/10 Australia-Russia (4.30);
2/10 Irlanda-ITALIA (9.30)
Girone D. 10/9: Figi-Namibia (5.30); 11/9 Sudafrica-Galles (10.30); 14/9 Samoa-Namibia (4.30); 17/9 Sudafrica-Figi (8.00); 18/9 Galles-Samoa (5.30); 22/9 Sudafrica-Namibia (10.00);
25/9 Figi-Samoa (4.30); 26/9 Galles-Namibia (8.30); 30/9 Sudafrica-Samoa (9.30);
2/10 Galles-Figi (7.00)
Quarti di finale
8 ottobre: 1) Prima girone C-Seconda girone D (7.00); 2) Prima girone B-Seconda girone A (9.30)
9 ottobre: 3) Prima girone D-Seconda girone C (7.00); 4)Prima girone A-Seconda girone B (9.30)
Semifinali
15 ottobre: Vincente gara 1)-Vincente gara 2) (10.00)
16 ottobre: Vincente gara 3)-Vincente gara 4) (10.00)
Finale 3° posto
21ottobre (9.30)
Finale 1° posto
23 ottobre (10.00)

Shopping24

Dai nostri archivi