Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 ottobre 2011 alle ore 18:37.

(LaPresse)(LaPresse)

Per lo "skipper" degli All Blacks si apre un altro interrogativo: vedremo se - come è successo a quattro dei capitani che lo hanno preceduto alla guida di una squadra campione del mondo (il suo connazionale David Kirk nel 1987, gli australiani Nick Farr-Jones e John Eales, rispettivamente nel 1991 e nel 1999, il sudafricano Francois Pienaar nel 1995) si aprirà per lui una carriera extrasportiva, con soddisfazioni in campo manageriale. Certo, il professionismo integrale di questi tempi può essere un grosso limite per chi vuole costruirsi un dopo carriera al di fuori dal rugby. Ma, solo per fare un paio di esempi, l'avvocato Conrad Smith è appena diventato campione del mondo e il giovane gallese Jamie Roberts (uno dei più forti giocatori visti all'opera in Nuova Zelanda) sta per laurearsi in medicina.

Shopping24

Dai nostri archivi