Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 febbraio 2012 alle ore 08:13.
Francia
La responsabilità civile è dello Stato, che può rivalersi sui magistrati soltanto in caso di mancanza intenzionale particolarmente grave
Germania
La Costituzione sancisce la responsabilità dello Stato che può rivalersi nei confronti dei magistrati soltanto in caso di dolo o colpa grave
Spagna
Lo Stato e il giudice possono essere chiamati «in solido» a risarcire il danno ma prima un tribunale deve verificare che ci sia «dolo» o «colpa grave»
Portogallo
La responsabilità civile dello Stato scatta solo a seguito di una condanna penale: lo Stato può agire per il rimborso della riparazione del danno
Belgio
La responsabilità civile è dello Stato, con diritto di rivalsa, e scatta solo in caso di dolo intenzionale o di frode del giudice
Paesi Bassi
La responsabilità civile fa sempre e solo capo allo Stato e non è previsto alcun diritto di rivalsa nei confronti del magistrato
Italia
Lo Stato deve risarcire i danni derivanti dall'esercizio della giurisdizione, ma solo nei casi di dolo o colpa grave. Lo Stato può rivalersi nei confronti del magistrato