Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 marzo 2012 alle ore 20:59.

My24

Nelle oltre 1.200 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare relativa all'inchiesta della procura di Napoli sul clan Fabbrocino che ha portato all'arresto di sessanta persone, tra cui 19 giudici tributari, fa un'apparizione fugace anche il nome di Luigi Saviano, medico di base campano, noto soprattutto perché padre dello scrittore anti-camorra Roberto Saviano.

Stando a un'intercettazione ambientale datata 8 aprile 2009, sarebbe stato «raccomandato» in un ricorso tributario da Corrado Rossi, uno dei professionisti arrestati. Intercettazione captata alle ore 10.16 nella stanza della seconda sezione del Commissione tributaria di Napoli che ha come protagonisti un uomo non meglio identificato e Liliana Manzillo, segretaria della terza sezione. I due «parlavano del ricorso del padre di Roberto Saviano segnalato da Corrado Rossi. A tal proposito, – continua l'ordinanza – si può notare che accanto al nome di Saviano (e Colella), il giudice Corrado Rossi ha trascritto nei suddetti appunti, alla voce ricorsi, la somma di euro 6000».

Di seguito il testo dell'intercettazione.

Uomo: «Roberto (probabilmente un altro segretario di sezione, ndr) ci sta?»
Manzillo: «…».
Uomo: «Ah, Roberto, gli volevo dire che ho il fascicolo del padre di Roberto Saviano».
Manzillo: «Ahhh»
Uomo: «È raccomandato da Corrado Rossi! Perché il padre di Roberto Saviano vive, anche Roberto Saviano è originario di Frattamaggiore. Il padre di Roberto Saviano ha fatto la combine con i centri medici, le radiologie e mò ha il fascicolo da me e poi Corrado Rossi mi ha raccontato tutta la storia. I genitori di Roberto Saviano si sono separati ed il padre… è un mezzo imbroglioncello».

Luigi Saviano, medico dell'Asl di Napoli, si trova già sotto processo per truffa, ricettazione, corruzione e concussione ai danni dell'Azienda sanitaria per un vicenda relativa a presunte prestazioni inesistenti, prescrizioni e ricette fasulle, nonché a rimborsi che non risulterebbero non dovuti. Una vicenda che fa riferimento al periodo 2000-2004. Il 19 maggio prossimo il tribunale di Santa Maria Capua Vetere sarà chiamato a valutare se accorpare al procedimento riguardante il padre dello scrittore un eventuale altro filone.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi