Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 aprile 2012 alle ore 06:37.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le posizioni
Pierluigi Bersani segretario Pd
Il sasso nello stagno è stato lanciato ieri dal segretario del Pd, Pier Luigi Bersani che ha invitato il premier, Mario Monti, a procedere a una modifica "concordata" dell'articolo 18. Un invito anche a Pdl e Udc a trovare "una quadra" per arrivare a un primo via libera parlamentare al Ddl Fornero già entro maggio, prima delle elezioni amministrative in calendario il 6 e 7 maggio. Sul tavolo della trattativa, oltre al modello tedesco per l'art. 18, Bersani ha messo pure alcune delle richieste del Pdl sulla flessibilità in entrata. Soprattutto, ha spiegato, per alleggerire l'aggravio burocratico che la bozza Fornero prevede per alcuni contratti d'ingresso al lavoro
Angelino Alfano segretario Pdl
La proposta di mediazione lanciata ieri da Pier Luigi Bersani è stata giudicata positivamente dal segretario del Pdl, Angelino Alfano, che ha evidenziato come «sia meglio fare la riforma del lavoro insieme che separati». Alfano ha però voluto mettere un paletto. Sottolineando come l'agenda di Governo la detti il premier, Mario Monti, e non la Cgil di Susanna Camusso, che punta invece a introdurre il reintegro sul posto di lavoro ogni qual volta il licenziamento venga dichiarato illegittimo. Su questo punto il segretario del Pdl ha incalzato il Pd chiedendo a Bersani come intenda muoversi se la Cgil dicesse comunque no al Ddl Fornero
Pierferdinando Casini leader Udc
Possibilista su un accordo con Pdl e Pd sulla riforma del mercato del lavoro è anche il presidente dell'Udc, Pier Ferdinando Casini. Commentando ieri i dati Istat sulla disoccupazione e la proposta di mediazione di Pier Luigi Bersani, Casini ha detto come – in questa situazione – «non si possa discutere per mesi sull'articolo 18», invitando il Governo a presentare un progetto complessivo. Sul quale, ha spiegato Casini, le forze politiche che appoggiano Mario Monti «troveranno un'intesa». Il presidente dell'Udc ha poi auspicato un prima via libera parlamentare al Ddl Fornero «già entro le amministrative di maggio»

Shopping24

Dai nostri archivi