Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 09 maggio 2012 alle ore 17:17.

Un aereo Superjet 100 Sukhoi è scomparso dai radar durante un volo dimostrativo a Giacarta, in Indonesia. A bordo 50 persone. La pioggia e l'oscurità ostacolano le ricerche. Il velivolo è di una linea regionale ed è un biturbina di nuova generazione da 75-100 posti sviluppato da Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC), in collaborazione con Alenia Aeronautica, società del gruppo Finmeccanica.
Non figurano nomi chiaramente italiani nella lista dei passeggeri. Vari siti indonesiani hanno pubblicato l'elenco delle persone imbarcate e vi sono i cognomi di due donne che possono aver fatto sorgere dubbi in proposito, ma che con probabilmente sono ispanici o latino-americani, fanno notare fonti che seguono la vicenda del velivolo di cui si è persa traccia mentre era in volo dimostrativo nella capitale indonesiana.
Le agenzie russe avevano diffuso la notizia di due italiani tra i 44 a bordo, anche rilanciando quanto scritto da un blogger russo che si trova sul posto. La Farnesina sta ora verificando le liste passeggeri e, secondo quanto riferisce al Sole24ore.com, due nomi di passeggeri potrebbero essere italiani, ma anche ispanici.
Il Sukhoi Superjet 100 è un aereo di linea regionale biturbina di nuova generazione da 75-100 posti sviluppato dalla russa Sukhoi Civil Aircraft Company (SCAC), in collaborazione con Alenia Aeronautica, del gruppo Finmeccanica.
Tra i primi a bordo del jet, il 3 dicembre del 2010, gli allora premier, Vladimir Putin e Silvio Berlusconi, a margine del vertice di Sochi sul Mar Nero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA