House Ad
House Ad
 

Decreto sviluppo, dall'emergenza in Abruzzo alla riqualificazione elettrica dei veicoli: ecco l'Abc in 96 voci

3. B - Biocarburanti

Biocarburanti, disposizioni per la gestione e la contabilizzazione (articolo 34). Viene permesso ai produttori di biocarburanti nazionali e comunitari di attuare le modificazioni tecnologiche necessarie alla produzione dei biocarburanti di seconda generazione (da materie cellulosiche e lignocellulosiche e alghe), e per un periodo di tempo limitato al 31 dicembre 2014, in correlazione alla prevista revisione della direttiva 2009/28/Ce sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

In tema di premialità doppia, di cui usufruiscono determinate categorie di materie prime, rifiuti e sottoprodotti utilizzate per la produzione di biocarburanti viene chiarita meglio la definizione di "rifiuti e sottoprodotti" che possono essere utilizzati a tal fine. Si prevede un'entrata in vigore dilazionata al 31 ottobre 2012, si rende esclusivo l'elenco dei sottoprodotti utilizzabili a partire dal 1° novembre 2012 (elenco modificabile con un decreto interministeriale) e si fissa un tetto del 20% alla possibilità per gli operatori petroliferi di coprire l'obbligo di miscelazione dei biocarburanti attraverso l'impiego di rifiuti e sottoprodotti.

Si attribuiscono poi, a partire dal 1° gennaio 2013, al ministero dello Sviluppo economico le competenze operative e gestionali in materia di biocarburanti che sono svolte fino al 31 dicembre 2012 dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Anche il regime dei controlli è razionalizzato e si prevede il coordinamento tra il Gestore dei servizi energetici Spa con l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. In capo al ministero dello Sviluppo economico passa la competenza a rilasciare l'autorizzazione a tutti i soggetti che intendono importare biocarburanti prodotti in Paesi non appartenenti all'Unione Europea, d'intesa con il ministero dell'Ambiente e sentita l'Agenzia delle Dogane. Il controllo e la tracciabilità delle importazioni consentiranno di ripristinare condizioni di mercato concorrenziale in linea con i principi nazionali, comunitari e internazionali di libero mercato.

La procedura autorizzativa sarà svolta dai due dicasteri nell'ambito delle ordinarie risorse di personale e finanziarie, come indicato dalla clausola di invarianza finanziaria di cui al comma 6. Si precisa che l'istanza possa essere redatta anche in lingua inglese, oltre che in lingua italiana. La base di calcolo in termini di potere calorifico inferiore - di biocarburanti non presenti nel decreto 110/2008 e che il mercato e l'innovazione tecnologica ha reso disponibile negli ultimi anni - potrà essere variata mediante decreti del ministro dello Sviluppo economico (di concerto con altri quattro ministeri).

Entro 90 giorni l'Aeeg definirà le modalità per la selezione, previa analisi dei fabbisogni del sistema elettrico effettuata su base territoriale dal gestore della rete, e per la remunerazione dei servizi di flessibilità assicurati dagli impianti di produzione abilitati, in base alle diverse offerte formulate dagli impianti stessi, senza maggiori oneri per prezzi e tariffe dell'energia elettrica.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da