Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  11 ottobre 2012 alle ore 23:51.
Domani sul Sole 24 Ore speciale "Le nuove tasse per le famiglie"
Speciale "Le nuove tasse per le famiglie"
Chi vince e chi perde tra Irpef, Iva e detrazioni. Tutte le novità per la tassazione del risparmio, la stretta sulle auto aziendali e l'orario lungo degli insegnanti
Come  cambiano le tasse per le famiglie con la riduzione delle aliquote Irpef,  l'aumento dell'Iva e la stretta sulle detrazioni? Dai single ai nuclei con figli, dai giovani agli  anziani, chi trarrà i maggiori  benefici dalle misure contenute nella Legge di stabilità  e chi, invece, ne risulterà fortemente  penalizzato? A queste domande risponde lo Speciale di 12 pagine che Il Sole 24  Ore dedica alla manovra approvata mercoledì notte dal Governo: esempi, calcoli e simulazioni distinti  per le differenti tipologie di contribuenti per capire l’effettiva portata delle  nuove norme e le conseguente operative. Tra questi aspetti rientrano anche il giro di vite  sulle detrazioni-deduzioni (la franchigia di 250 euro non sarà  complessiva, ma si applicherà sulle singole voci di spesa), la revisione della tassazione sul  risparmio (con l’introduzione della Tobin Tax) e l’ulteriore intervento sulle auto  aziendali (la deduzione per le imprese si riduce di nuovo, dal 27  al 20%). Per ciascuno di questi temi lo Speciale del Sole spiega quanto  costeranno queste misure ai contribuenti e come cambieranno le valutazioni di  convenienza economica, dagli investimenti finanziari alle vetture aziendali.
Successo  per i BTp, scendono i tassi a 10 anni
Spagna,  il downgrade non spaventa le Borse
Dopo  i 9 miliardi di BoT collocati mercoledì, nuova giornata positiva per le  emissioni del Tesoro.  Sono stati venduti tutti i 3,75 miliardi di euro del BTp a tre anni, il cui  rendimento medio è lievemente salito al 2,86% dal 2,75% di un mese fa.  Ciò che più conta,  comunque, è che a fine giornata, sul  mercato secondario, il tasso del titolo a 10 anni è sceso al 5%.  Si smorza l'impatto sulle Borse del declassamento del rating spagnolo annunciato  dall'agenzia Standard & Poor's.
©RIPRODUZIONE RISERVATA








					