Da Bo Xilai alla riforma della finanza, le 18 voci per capire dove stanno andando i nuovi padroni del mondo
La Ue resta esclusa dal dialogo tra i due giganti di Washington e Pechino. Nonostante le riforme annunciate e l'ingresso nella Wto, la Cina non è ancora vicina e i riflessi dell'atteso nuovo corso rischiano di farsi sentire in Europa solo come un'eco lontana - Foto
di Luca Vinciguerra7 novembre 2012
22. X come Xi Jinping

Originario dello Shaanxi, 59 anni, due lauree conseguite alla prestigiosa Tsinghua University, sposato con una famosa cantante d'opera cinese, il futuro leader cinese è un figlio d'arte. O meglio, un "principino rosso". Suo padre, Xi Zhongxun, fu un famoso e influente vice premier di ispirazione riformista (fu l'architetto delle Zone Economiche Speciali volute da Deng Xiaoping nei primi anni '80 per favorire il decollo industriale del paese e attirare gli investimenti stranieri), finito più di una volta in carcere durante la Rivoluzione Culturale per le sue posizioni poco ortodosse.
Nonostante i suoi nobili natali (cosa che in Cina facilita molto le carriere dei giovani funzionari rampanti), nella sua scalata verso il vertice del Partito, Xi Jinping ha dovuto farsi le ossa in province "difficili" dell'Impero come l'Hebei (per il tasso di povertà) e il Fujian (per il tasso di corruzione). Dopo aver superato questi due banchi di prova, è stato nominato Governatore del Zhejiang, una delle più ricche province del paese.
Nella primavera 2007, ha ricevuto l'ultimo incarico prima dell'investitura a futuro lider maximo: Segretario del Pcc a Shanghai con il mandato di fare pulizia e mettere ordine nel Partito dopo lo scandalo che l'anno prima aveva decimato la nomenklatura cittadina legata all'ex presidente Jiang Zemin.
Nell'autunno del 2007 il Diciassettesimo Congresso del Partito Comunista lo ha nominato nel Comitato Permanente del Politburo candidandolo così alla leadership assoluta della nomenklatura. Nei prossimi giorni, infatti, sarà nominato Segretario Generale del Pcc e nella primavera 2013 diventerà presidente della Repubblica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA