Da Bo Xilai alla riforma della finanza, le 18 voci per capire dove stanno andando i nuovi padroni del mondo
La Ue resta esclusa dal dialogo tra i due giganti di Washington e Pechino. Nonostante le riforme annunciate e l'ingresso nella Wto, la Cina non è ancora vicina e i riflessi dell'atteso nuovo corso rischiano di farsi sentire in Europa solo come un'eco lontana - Foto
di Luca Vinciguerra7 novembre 2012
21. W come Wen Jiabao

Il premier uscente passerà sicuramente alla storia come uno dei leader politici più popolari e amati dalla gente nella Cina del dopo Deng.
Sempre presente in prima persona nelle grandi crisi nazionali, dai terremoti alla Sars, durante il suo mandato Wen è stato assai abile nel costruirsi un'immagine di leader buono e comprensivo. Un'immagine che, però, è stata scalfita proprio mentre il premier era in dirittura d'arrivo: secondo un'inchiesta pubblicata un paio di settimane fa dal "New York Times", la famiglia di Nonno Wen (è il nome affibbiatogli affettuosamente dai cinesi) avrebbe accumulato un patrimonio complessivo di oltre 2,7 miliardi di dollari durante il decennio in cui il primo ministro è stato al potere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA