Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 dicembre 2012 alle ore 17:12.

Si ispireranno alla campagna del presidente Obama ma non assumeranno alcun guru americano. «Ho solo avuto uno scambio di opinioni con Michael Slaby a una cena durante il suo soggiorno a Roma, due settimane fa. Abbiamo parlato delle similitudini e delle differenze» fra la comunicazione politica italiana e statunitense, spiega al Sole24ore.com Antonio Palmieri, responsabile della campagna digitale di Silvio Berlusconi. «Non c'è però - chiarisce - nessuna intenzione di assumere Slaby né un altro consulente straniero». Insomma si farà tutto in casa perché «Forza Italia usa il web dal 1995» e anche la prossima campagna elettorale del Cavaliere sarà un mix «di televisione e internet».
Ci saranno i siti Losapevichesilvio.it e Noveanni.governoberlusconi.it che si muoveranno sul doppio asse Memoria e Futuro e si estenderanno su Facebook e Twitter, continua Palmieri, ma si punta soprattutto - e questa è la novità - su Forzasilvio.it, piattaforma si ispira a Mybarackobama.com. Un network a cui dal 2009 si sono inscritti già 242.500 sostenitori che diventano volontari digitali della campagna perché mettono a disposizione del Cavaliere le loro bacheche Facebook e gli account Twitter.
Il network Forzasilvio.it serve anche a «oganizzare eventi sul territorio - spiega Palmieri - manifestazioni e ingaggiare rappresentanti di lista». Ma si pensa anche a video e messaggi virali da veicolare grazie a supporter che si fanno propaganda online e gratis. (an.man.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA