Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 dicembre 2012 alle ore 11:30.
L'ultima modifica è del 20 dicembre 2012 alle ore 10:24.

ha replicato il relatore Giovanni Legnini (Pd) che si è dichiarato "indignato" per «le notizie false che si sono lette e si sono sentite in aula». Il relatore Giovanni Legnini (Pd) ribadisce che «la notizia che nella legge di stabilità
sarebbe contenuta una disposizione che sblocca l'apertura di mille case da gioco del poker sportivo é del tutto infondata. Nel testo della legge di stabilità uscita dalla commissione Bilancio e fatto proprio dal governo nel maxi emendamento non c'é alcuna disposizione che riguarda l'apertura delle mille sale. Tale norma era contenuta nella manovra di luglio 2011 del governo Berlusconi (articolo 24, Dl 98/2011)». In commissione - ha spiegato Legnini - il governo aveva chiesto di prorogare di sei mesi il termine per indire il bando di gara ma la disposizione di proroga é stata eliminata, cosicché il risultato é l'assenza di qualsiasi disposizione sulla materia. é incredibile come i maggiori organi di informazione abbiano dato con grande evidenza una notizia basata sul nulla«.

Azzollini: incrementati di 45 milioni i fondi a sostegno dell'editoria
I fondi per il sostegno all'editoria sono incrementati non di 40 ma di 45 milioni per il 2013 (ci sono poi altri 15 mln per tv e radio locali). Lo ha precisato il presidente della commissione Bilancio Antonio Azzollini, intervenendo in aula al Senato. Azzollini ha spiegato che «nel testo é correttamente scritta la cifra e cioé 45 milioni, ma nella relazione tecnica c'era un errore». Quindi «per evitare un fraintendimento sottolineo che nella relazione c'é scritto 40, mentre la commissione ha approvato un emendamento in cui la cifra é di 45 milioni».

Chiesta eliminazione comma Aifa
Nella fretta delle ultime ore un comma sopravvive per sbaglio nel testo del maxiemendamento alla Legge di Stabilità in aula al Senato. È il 94-sexies a pagina 25 del voluminoso testo. Il presidente della commissione Bilancio, Antonio Azzollini del Pdl ne ha chiesta l'espunzione perche appunto è stato inserito per "mero errore". Ok del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli presente in aula. La norma riguarda l'agenzia italiana per il farmaco (Aifa) e le notifiche per l'autorizzazione all'importazione.

De Vincenti: i saldi della manovra non sono cambiati
«Nel finale di legislatura anticipato, la legge di stabilità si é arricchita di una serie di misure, ma il punto chiave é che comunque si sia mantenuta salda la guida della finanza pubbblica, i saldi della manovra non sono cambiati, ci sono stati solo aggiustamenti all'interno dei saldi prefissati, quindi la legge fa il suo dovere». Così il sottosegretario allo Sviluppo Claudio De Vincenti a "L'economia prima di tutto" su Radio1 Rai. Il sottosegretario ha rivendicato il «lavoro importante» sullo spread e il risanamento: «Ma bisogna mantenere alta la guardia: tornando al differenziale sotto i 300 punti, i mercati ci dicono che é un segnale di fiducia, che il nostro Paese può farcela ma bisogna continuare sulla strada del rigore e della corretta amministrazione dei conti pubblici».

Shopping24

Dai nostri archivi