Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 gennaio 2013 alle ore 12:54.

My24

Il presidente della Repubblica Napolitano non nominerà i due senatori a vita che mancano dopo la scomparsa di Pininfarina, lo scorso luglio, e di Rita Levi Montalcini a fine dicembre. Lo ha chiarito il capo dello Stato in un'intervista a La Stampa. Il presidente si è detto convinto dell'istituto, ma ha spiegato di «non poter esercitare con la dovuta ponderazione e serenità questa prerogativa a così breve distanza dalla fine del settennato». La scelta del Quirinale nasce dall'esigenza di evitare interventi che possano destabilizzare un equilibrio politico in via di definizione, con il Senato che è destinato a essere il banco di prova per la maggioranza che darà vita al prossimo esecutivo.

Il direttore del Foglio Ferrara: Scalfari prossimo senatore a vita
Il primo a tirare fuori la questione è stato il direttore del Foglio Giuliano Ferrara che dalle colonne del suo giornale ha confidato: «Credo sia imminente la nomina dell'autorevole Fundador a senatore a vita». Il «Fundador» a cui ha fatto riferimento il giornalista è il padre del quotidiano La Repubblica Eugenio Scalfari. «Ha faticato per la bisogna», ha aggiunto Ferrara: «Dovrebbe solo centellinare le laudi a Napolitano, che alla fine sono diventate un po' stucchevoli».

Bersani precisa: il Pd non ha preclusioni su Monti al Colle
Quanto all'ipotesi Monti prossimo presidente della Repubblica, Silvio Berlusconi ha escluso questa possibilità («assolutamente no», ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se vedesse bene il professore al Quirinale). Meno rigida la posizione del segretario del Pd Pier Luigi Bersani: ha chiarito che il partito democratico non ha «preclusioni» all'ipotesi di eleggerlo al Quirinale, anche se l'eventualità adesso è «meno probabile» per le scelte politiche del premier. Del resto, ha sottolineato Bersani nel suo intervento a "Radio anch'io", è lo stesso Monti adesso a escludere questa possibilità.
A chi gli chiedeva se l'M5s avesse proposte per l'elezione del prossimo Capo dello Stato, il leader del Movimento Cinque stelle Beppe Grillo ha attaccato l'attuale inquilino del Colle: «Chiunque verrà dopo Napolitano sarà un successo».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi